Una stagione di riforme

I 70 anni della Costituzione

"La Costituzione è un testo vivo, ma è scolpito nei suoi principi fondamentali e non modificabili che sono pilastri della nostra democrazia". Quei primi 12 articoli della Carta furono scritti in un clima "di violenta contrapposizione ideologica" ma facendo in modo che a prevalere fosse sempre "l'interesse nazionale". Queste le parole del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, partecipando a palazzo Reale di Milano alla prima tappa de "Il viaggio della Costituzione", iniziativa per celebrare i 70 anni della Carta.
Le politiche abitative

Intervento ad un incontro a Cinisello Balsamo.
Il punto di riferimento delle politiche abitative di questa legislatura è stata la legge sull’emergenza abitativa che abbiamo approvato nella fine del 2015 e che ha introdotto una serie di innovazioni nelle politiche della casa.
Da tempo avevamo un problema abitativo molto forte che, con la crisi, è notevolmente aumentato.
Un problema deriva dal fatto che, in Italia, il mito della casa di proprietà è molto al di sopra rispetto a quanto avviene nel resto d’Europa: siamo l’unico Paese europeo che ha l’82% delle famiglie con una casa di proprietà mentre negli altri Paesi viene privilegiato l’affitto e le politiche abitative guardano di più alla necessità di facilitare la locazione.
Il Pd ha dimenticato la battaglia per l'ecologia

C'è un rumore che la politica non riesce a sentire: quello dei ghiacciai che si rompono per effetto del global warming. Ci sono delle voci che la sinistra ignora: quelle dei più di duecento milioni di sfollati per ragioni ambientali che dal 2008 al 2015 hanno dovuto lasciare la propria casa, la propria terra. Chi ama la politica e come me la ritiene, ad un tempo, un'altissima forma di missione civile e lo strumento imprescindibile di regolazione della convivenza tra gli umani, non può non guardare con stupore al silenzio che accompagna la spirale di accelerazione in cui la crisi ambientale del pianeta si sta avvitando.