Regime dei suoli: serve una legge

Artcolo pubblicato da QN.
Nella nostra storia contemporanea i terremoti più devastanti per numero di vittime e distruzioni, fino agli accadimenti di Ischia, hanno riproposto il problema della fragilità edilizia di borghi e città. Situazione frutto di una cultura urbanistica più romantica ed estetica che non razionale; basata sull’esigenza filologica di una aprioristica conservazione del manufatto edilizio come testimonianza della cultura del Paese anche a scapito, oltrechè della sicurezza, di ogni logica di convenienza economica.
Persone oltre il lavoro

Il primo di una serie di appuntamenti - organizzati da Associazione Democratici per Milano e Libertà Eguale MilanoLombardia in collaborazione con il Gruppo PD del Municipio 1 di Milano - in programma nei lunedì sera di settembre/ottobre sul tema "2013-2018. Una stagione di riforme per l'Italia", con cui si andranno ad approfondire i provvedimenti varati nel corso della legislatura.
Legge contro l'apologia di fascismo

Al via gli incontri del lunedì
