Print

Territori in cerca di nuove relazioni

Written by Aldo Bonomi.

Aldo Bonomi
Articolo pubblicato dal Sole 24 Ore.

I referendum in Lombardia e Veneto, non sono solo il riapparire carsico della questione settentrionale. Invito a ragionare su un tema pre-politico: la questione territoriale. Partendo, come sempre, dalle piccole e fredde passioni economiche, la struttura dei modelli produttivi e della composizione sociale, si sarebbe detto un tempo. Evitando, se è possibile, le grandi passioni identitarie che oggi, Catalogna docet, paiono prendere il posto delle ideologie. Ripartendo dai fondamentali, non dai fondamentalismi, nel salto d’epoca che tra flussi globali e luoghi di prossimità fa riapparire il territorio e anche le fibrillazioni dei confini nella geoeconomia.
Pin It
Print

Lo spazio della decisione

Written by Lorenzo Gaiani.

Lorenzo GaianiNon ho potuto partecipare alla Conferenza programmatica del PD che si chiude oggi a Napoli, ma se fossi stato presente avrei partecipato al Gruppo di lavoro su poteri locali ed istituzioni, a cui avrei sottoposto la riflessione che condivido qui.
Si dice che negli ultimi anni lo spazio della politica sia stato compresso dall'economia, ed è senz'altro vero.
Ma un'altrettanto grave compressione, soprattutto per quanto riguarda la politica a livello locale, l'attività amministrativa, deriva dal crescente intervento della sfera giuridizionale nello spazio decisionale della politica.
Pin It
Print

Gori candidato del centrosinistra per la Lombardia

Written by Giorgio Gori.

Giorgio GoriIl candidato alla presidenza della Regione Lombardia del Pd e dei suoi alleati sarà Giorgio Gori, senza passare dalle primarie. E' quanto emerge dagli esiti dal tavolo di coalizione riunitosi in vista delle Regionali del 2018. Manca l'accordo con Mdp che avrebbe voluto fissare la data per le primarie a metà dicembre. Il resto del centrosinistra ha sostenuto che quella data sarebbe stata troppo in là nel tempo.
Sostengono, invece, l'attuale sindaco di Bergamo, oltre al Partito democratico, anche Campo progressista, Patto civico, Verdi, Idv, Socialisti. "Cercherò la massima condivisione" è stato il commento di Gori.
Pin It
Print

Abbiamo cambiato il regolamento di Dublino

Written by Patrizia Toia.

Patrizia Toia dopo una lunga latitanza finalmente l’Europa, grazie allo sollecitazioni dell’Italia e di noi eurodeputati del gruppo S&D, si è decisa ad assumersi la sua responsabilità modificando il famigerato regolamento di Dublino.
Con il voto in Commissione LIBE, a cui ho partecipato anch'io giovedi scorso in prima persona, abbiamo approvato un nuovo regolamento di Dublino, pietra angolare del sistema d’asilo dell'Unione europea, per rimediare alle attuali debolezze e a creare un sistema solido per il futuro.
Pin It