Print

I democratici e la sinistra

Written by Eugenio Scalfari.

Eugenio Scalfari
Editoriale di Eugenio Scalfari pubblicato da Repubblica.

Se dobbiamo dare un giudizio su quanto è avvenuto nella direzione del Pd convocata dal segretario di quel partito, mi avvarrò per cominciare di un sintetico scritto di de Maistre che nel suo libro Mélanges, considerato un capolavoro da Baudelaire, dice: «La ragione non genera che dispute, mentre l’uomo per comportarsi bene nel mondo non ha bisogno di problemi bensì di ferme credenze».
Applico questa massima a quanto è accaduto nella direzione del Pd: il discorso di Renzi l’ha seguita e le sue «ferme credenze» sono state queste.
Pin It
Print

Ho lavorato per l'unità

Written by Walter Veltroni.

Walter Veltroni"Ho cercato in ogni modo di creare un partito di massa che non nascesse da una scissione, come sempre accade a sinistra, ma da un incontro. Devo constatare invece che per la sinistra è fisiologico dividersi e farsi del male". Parola del fondatore del Pd, Walter Veltroni, che in un'ampia intervista in apertura di Libero ribadisce: "Non torno perché avevo detto che me ne sarei andato e l'ho fatto". "Vivo con grande sofferenza questo momento", ammette. "Ho lavorato tutta la vita per cercare di unire e costruire una sinistra riformista che fosse orgogliosa della propria identità". "Ho aperto alle diversità e le ho fatte convivere, come accadeva nel Pci e nella Dc, partiti più complessi di come vengono ricordati. C'eravamo arrivati, ora è tutto più complicato".
Pin It
Print

Serve un lavoro di squadra

Written by Piero Fassino.

Piero Fassino
Intervista della Stampa.

Fassino, un compito improbo il suo. Da uno a dieci, quante chances si dà? Come finirà?
«Non lo so, di nessuna partita si sa l’esito quando comincia. Io non metto confini alla divina provvidenza, lavorerò con totale disponibilità all’ascolto di tutte le proposte».
Ha già preso contatti con Bersani e D’Alema?
«No, ancora devo organizzare il lavoro, Renzi mi ha comunicato che voleva assegnarmi questo incarico un’ora prima della Direzione. Ora prenderò contatti con i diversi esponenti nel campo del centrosinistra e avvierò un giro di colloqui. Concordando e condividendo ogni passaggio con gli altri dirigenti del Pd, tutti. Sia con Renzi e la Segreteria, sia con le minoranze interne, è necessario un lavoro squadra».
Pin It
Print

Alleati per vincere

Written by Ettore Rosato.

Ettore Rosato
Intervista del Corriere della Sera.

«Non solo sono ottimista, ma siamo impegnati per superare le difficoltà che ci dividono da una coalizione di centrosinistra, impegno comune per costruirla. Ma la facciamo su un terreno fertile, di valori condivisi, che sono la premessa per programmi comuni». Ettore Rosato, capogruppo alla Camera per il Pd, non sembra preoccupato.
Pisapia vi lancia l’ennesimo messaggio.
«Mi sembra che ci sia la presa di responsabilità di un bel pezzo del gruppo dirigente del centrosinistra che si debba stare insieme. Siamo convinti, come Pisapia, che serva una coalizione ampia. Dopo di che, naturalmente, ci vuole una fatica comune per costruirla».
Pin It