Nuovo Codice dello Spettacolo
Mdp, avevano già deciso tutto prima

“Proposte innovative e interessanti, ma non ci sono le condizioni politiche“. E’ quel che io, Maurizio Martina e Cesare Damiano ci siamo sentiti dire ieri da Cecilia Guerra capogruppo Mdp al Senato e Giulio Marcon capogruppo Sel alla Camera dei Deputati. Una affermazione contraddittoria perché le “condizioni politiche” si creano, a partire dai contenuti programmatici. E noi all’incontro ci siamo presentati con proposte serie su cui aprire una nuova stagione del centrosinistra.
Abolire i caselli autostradali nel Milanese

Sopprimere il casello di Melegnano: una battaglia che si sta estenendo a macchia d'olio tra i cittadini ed i sindaci dei Comuni dell'area sud est milanese. E che trova sensibile anche Città metropolitana. Con una nota, la vicepresidente Arianna Censi ha infatti illustrato i motivi per cui questo provvedimento sarebbe positivo: "Da diverse settimane i sindaci dei Comuni dell'area sud est della Grande Milano, sostenuti dai propri cittadini, si sono mobilitati per chiedere che la soppressione del casello di Melegnano venga inserita tra gli interventi legati alla realizzazione della quarta corsia dell'autostrada A1.
La gestione pubblica dell’acqua

Intervento al convegno “La gestione pubblica dell’acqua. Politiche e modelli di gestione per il futuro dell’oro blu” (video).
Nel settore idrico, la Lombardia e la Città Metropolitana di Milano, grazie soprattutto al lavoro che stiamo facendo nell’ambito territoriale e nelle società di gestione, sta producendo esperienze innovative. Purtroppo non è così in tutto il Paese.
Vorrei fare alcune riflessioni rispetto al lavoro fatto in Parlamento su questo tema nel corso della legislatura. Con il Decreto Madia, così come con alcuni interventi precedenti, siamo intervenuti complessivamente sulle società partecipate, sapendo che non sempre le società partecipate hanno coinciso con l’efficienza anzi, spesso, in molte aree del Paese hanno significato inefficienze e sprechi.