Print

Cresce l'Italia del rancore, la paura è il declassamento sociale

Written by Censis.

CensisLa ripresa c'è, ma cresce l'Italia del rancore. E' l'analisi del Censis nel Rapporto sulla situazione sociale del Paese. Secondo l'istituto di ricerca, "persistono trascinamenti inerziali da maneggiare con cura: il rimpicciolimento demografico del Paese, la povertà del capitale umano immigrato, la polarizzazione dell'occupazione che penalizza l'ex ceto medio". "Non si è distribuito il dividendo sociale della ripresa economica e il blocco della mobilità sociale crea rancore". La paura del declassamento è il nuovo "fantasma sociale": l'87,3% degli appartenenti al ceto popolare pensa che sia difficile salire nella scala sociale, così come l'83,5% del ceto medio e il 71,4% del ceto benestante.
Pin It
Print

Non si può far finta di niente

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaQuanto avvenuto a Como merita una risposta forte ed all’altezza della sfida rivolta alla Repubblica nata dalla Resistenza dopo le tragedie e i lutti dalla dittatura fascista. Gli episodi di razzismo, xenofobia, intolleranza, si stanno moltiplicando in tutto il Paese e non si può far finta di niente. Bene ha fatto il vicesegretario del Pd, Maurizio Martina, a proporre una grande manifestazione nazionale a Como per sabato 9 dicembre. Le affermazioni deliranti rilanciate proprio oggi da un esponente naziskin dai microfoni di Radio 24 - in cui si inneggia alle presunte ‘cose buone’ fatte da Mussolini e Hitler, alla ‘bufala’ dei campi di concentramento e alla necessità di cacciare tutti gli stranieri di pelle nera dal nostro Paese - ci dicono di quanto sia urgente fermare questa ondata di odio.
Pin It
Print

Naziskin, due silenzi

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano
Articolo pubblicato da Democratica.

Perlomeno, per favore, non scandalizzatevi. Dico a voi, commentatori autorevolissimi di ogni foglio, a voi che avete irriso le nostre denunce e la nostra legge contro l’apologia di fascismo. A voi antifascisti della domenica, quelli che si scandalizzano quel poco che basta per il bon ton. Per poi continuare nell’indifferenza.
Non gridate allo scandalo oggi, dopo l’intrusione a Como di Veneto Fronte Skinhead, se non lo avete fatto in questi anni, non scrivete editoriali preoccupati se prima avete fatto finta di niente, di fronte al radicamento, alla crescita e al fiorire di movimenti fascisti e nazisti in tutt’Europa.
Pin It
Print

Parco della scienza

Written by Associazione Democratici per Milano.

Post ExpoL’elaborazione del lutto è stata veloce. Persa Ema si guarda al più grande Parco della scienza, del sapere e dell’innovazione del Paese. Milano si consola e rilancia. Ieri, a Cascina Triulza, nell’area che per sei mesi ha ospitato Expo, è stato presentato il masterplan di un pezzo di città del futuro. Tre grandi funzioni pubbliche, Human Technopole, il Campus dell’Università Statale con le facoltà scientifiche, l’ospedale Galeazzi, intrecciate con funzioni private in gran parte dedicate alla farmaceutica, alla tecnologia, alla ricerca e attraversate da un parco lineare di un chilometro e mezzo che ricoprirà di verde l’asfalto del Decumano.
Pin It