Sarà una manifestazione contro il razzismo e l’antisemitismo e non solo contro il fascismo quella del prossimo 25 aprile a Milano, a 73 anni dalla Liberazione d’Italia dal regime nazifascista. Come ogni anno, a Milano si terrà il corteo che si concluderà in piazza Duomo, dalle 15.30: dal palco, quest’anno, parleranno il sindaco Giuseppe Sala, il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, il presidente di Libera, don Luigi Ciotti, e la presidente nazionale dell’Anpi, Carla Nespolo. Sarà anche trasmessa una video-intervista alla senatrice a vita Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah.
Al momento»
A due giorni dalla conclusione dell'evento non si può ancora fare un bilancio delle presenze (il sindaco si è detto sicuro che sarà un'edizione record) ma si possono dare comunque alcuni numeri importanti. La settimana del Fuorisalone a Milano città coinvolge circa 23 mila imprese e 150 mila addetti, secondo i dati della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi tra ristoranti e bar, alberghi, negozi, locali, assistenza turistica e di lavoro. Metà in alloggio e ristorazione, un quarto nello shopping e un quarto nei servizi collegati. Nello shopping l'abbigliamento pesa per la metà e gli alimentari per il 20%. Nei servizi oltre il 70% sono trasporti.
Giro d'affari»