Print

Non si può dire solo no

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini
Intervista di Repubblica.

Non si può rispondere con un semplice “no” quando il Pd incontrerà l'esploratore Fico: “Mi ha sconcertato leggere una raffica di dichiarazioni di totale chiusura di esponenti del mio partito mezz’ora dopo il conferimento dell’incarico”. “Abbiamo invece l’obbligo” di verificare nei contenuti la possibilità di un’intesa. E bisogna farlo tenendo il partito “unito”, a cominciare dal suo leader “più influente”, Matteo Renzi. Dario Franceschini la sua porta l’ha già aperta. E’ convinto che da ieri si sia chiuse una fase di questa lunga crisi e se ne sia aperta un’altra che impone ai dem di confrontarsi “senza pregiudiziali”.
Pin It
Print

Al lavoro per preparare gli Incontri Riformisti 2018

Written by Associazione Democratici per Milano.

Riunione ADMOggi si è riunito il gruppo di lavoro delle associazioni Libertà Eguale Milano Lombardia, Circoli Dossetti, Associazione Democratici per Milano per discutere dell’organizzazione del tradizionale appuntamento con gli Incontri Riformisti in Val Tartano (SO), che si svolgeranno venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 luglio 2018.
Associazione Democratici per Milano era rappresentata al tavolo della discussione dal Presidente Matteo Bianchi.
Pin It
Print

Governo transizione difficilissimo

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala"Il tentativo è assolutamente doveroso". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato a Rtl, il dialogo tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico per provare a formare un nuovo governo. "Ci sono alcune persone nel Pd che non ritengono legittimo parlare con i 5 stelle, ma se è così - ha aggiunto - allora vuol dire che il Rosatellum era fatto per parlare solo con Forza Italia. Se è così io personalmente non ci sto".
"Mi aspetto che Renzi esca un po' dal suo silenzio, dica cosa ne pensa, perché lui ha un ruolo fondamentale nel Pd e molti degli elettori, dei deputati, dei senatori, credono in lui". Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a proposito dell'ex segretario del Pd, Matteo Renzi.
Pin It
Print

25 aprile, Festa della Liberazione

Written by Chiara Braga.

Chiara BragaQuarantanove. Sono i giorni trascorsi dalle elezioni politiche del 4 marzo e il nostro Paese, nonostante le dichiarazioni di vittoria all’indomani del voto, è ancora senza un Governo. Certo, siamo una Repubblica parlamentare e la maggioranza che consenta di dar vita ad un esecutivo si deve formare in Parlamento, quindi occorre tempo.
Il sistema elettorale e soprattutto il quadro politico tripolare fotografato dalle ultime elezioni hanno reso oggettivamente più difficile comporre una maggioranza. Ma tutto ciò non toglie che lo stallo in cui si trovano ormai da settimane le forze politiche premiate dagli elettori dimostra plasticamente l’incapacità dei leader di quelli schieramenti di anteporre le ragioni del Paese a quelle proprie.
Pin It