Print

Viaggio nei quartieri ERP: San Siro

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Articolo pubblicato da Nel Paese.

Così come mi ero impegnato a fare ho iniziato un giro di incontri nei quartieri delle periferie milanesi, che ho conosciuto e frequentato da consigliere regionale, per verificare le condizioni in cui continuano a vivere decine di migliaia di milanesi e capire come è possibile dare una mano dalle istituzioni per migliorare la situazione.
Ieri sono stato a trovare Lucia Guerri e il comitato di San Siro. Persone straordinarie, piene di idee, che dedicano con spirito di servizio tanto del loro tempo al proprio quartiere e lo fanno in una situazione difficilissima affrontando con coraggio anche situazioni non facili.
Pin It
Print

Fnm, questione di poltrone

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani La Giunta regionale ha designato i rappresentanti che andranno a comporre la lista che Regione Lombardia presenterà in sede di assemblea, programmata per il 21 maggio, per la nomina del consiglio di amministrazione di Fnm Spa, il gruppo di mobilità integrato cui fa riferimento anche Trenord. I nomi indicati sono quelli di Andrea Gibelli, Gianantonio Arnoldi, Giuseppe Bonomi, Tiziana Bortot e Francesca Landillo. Per la nomina di presidente è stato indicato l’uscente Gibelli.
Per noi del Pd queste nomine sono solo la conferma della totale sudditanza politica del presidente Fontana e della sua Giunta. Secondo una logica puramente spartitoria sono stati indicati nomi di chiara matrice politica, senza tenere in alcun conto elementi per noi decisivi come competenza e indipendenza.
Pin It
Print

Gestione di Trenord inaccettabile

Written by Carlo Borghetti, Pietro Bussolati.

Carlo Borghetti “Gestione di Trenord inaccettabile, Regione Lombardia non stia più a guardare”. Il vicepresidente del Consiglio regionale, Carlo Borghetti e il consigliere regionale Pietro Bussolati intervengono così in relazione al grave disservizio che ha portato un treno a essere bloccato per più di un’ora in aperta campagna per un guasto oggi a Rho, provocando anche gravi malori a molti passeggeri.
“Ormai da troppo tempo- affermano Borghetti e Bussolati- Trenord è in affanno, come dimostrano anche fatti accaduti di recente, quali l’aggressione sulla Milano-Lecco e l’aggressione di ieri a Cremona a un capotreno. Avere risposte sul servizio offerto diventa sempre più urgente.”
Pin It
Print

L'innovazione alla Bovisa

Written by Antonio Valenti.

Antonio Valenti
Articolo di Antonio Valenti pubblicato su Cooperazione e Solidarietà.

A pochi mesi dalla perdita di avere la sede dell’Agenzia europea del farmaco Milano mette a segno un colpo che se non equivale alla perdita certo ci si avvicina. Dopo mesi di trattative e incontri, l’università Tsinghua di Pechino ha infatti annunciato di aver rilevato «uno spazio di 23 mila metri quadrati alla Bovisa», a pochi passi da via Castellamare, dove sorgono le residenze Tiziana, per installarvi la sede del proprio hub europeo per la ricerca e l’innovazione. L’università cinese si servirà di TusStar, il più grande incubatore di imprese al mondo, che garantirà il trasferimento nel mercato mondiale delle startup innovative realizzate dai due atenei, anche grazie alla raccolta dei finanziamenti degli investitori cinesi a sostegno dei nuovi progetti.
Pin It