Print

Prosegue il "Giro di Piera" con Bene Comune

Written by Piera Landoni.

Piera Landoni
Articolo di Legnano News.

Continua la campagna elettorale della lista civica Bene Comune per Piera Landoni sindaco. La campagna, nell'idea del gruppo, corre in parallelo con il Giro d'Italia. E così continua il "Giro di Piera" con la quinta, la sesta, l'ottava e la nona tappa.
Dopo le tappe iniziali sabato 12 maggio, dalle 9:30 alle 12 la quinta tappa sarà con un banchetto alla Coop di Cerro Maggiore, la sesta e la settima tappa, invece, in contemporanea dalle 17 alle 19 in piazza Santi Cornelio e Cipriano e in piazza don Bianchi a Cantalupo, l'ottava tappa domenica 13 maggio dalle 10 alle 13 al cimitero di Cerro Maggiore e la nona tappa, l'ultima del fine settimana, con il pranzo alla festa dell'aria a Cantalupo.
Pin It
Print

Città Metropolitana e la Repubblica Ceca

Written by Arianna Censi.

Arianna Censi La Vicesindaca Arianna Censi e il Presidente del Parco Agricolo Sud Michela Palestra hanno ricevuto a Palazzo Isimbardi una delegazione di tecnici e ambientalisti provenienti da Praga, ai quali sono stati illustrati gli strumenti di pianificazione del Parco Agricolo Sud che verranno presi a modello e messi in pratica nella Repubblica Ceca.

Pin It
Print

Cinghiali, la legge c’è

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Sono sempre più numerose le segnalazioni dei danni compiuti dai cinghiali nel territorio di Regione Lombardia, con episodi che hanno coinvolto anche la provincia di Pavia: dagli incidenti stradali ai danni alle colture, agli esemplari che si spingono sempre più nell’abitato.
Per questo, come Pd, abbiamo presentato una interrogazione al neo assessore regionale all’Agricoltura, ricordando che dopo nove mesi dall’approvazione della legge sul contenimento dei danni causati dai cinghiali sul territorio e sulla gestione delle popolazioni di questa specie (legge regionale 19/2017), Regione Lombardia non ha ancora approvato nessuno dei provvedimenti previsti dalla normativa, mentre avrebbe dovuto farlo entro i primi sei mesi.
Pin It
Print

Interrogazione sull'Ospedale a Oglio PO

Written by Antonella Forattini.

Antonella ForattiniSulla vicenda del punto nascita dell'Oglio Po leggiamo in questi giorni sulla stampa tutto e il contrario di tutto - dichiarano i consiglieri regionali del PD Antonella Forattini e Matteo Piloni -. Già alla fine del 2016 la Regione aveva annunciato la richiesta di deroga al Ministero affinché, anche con meno di 500 parti l'anno, la struttura potesse continuare a svolgere la sua preziosa attività per il territorio. Ma con la richiesta di deroga, del cui esito peraltro non si è mai più saputo nulla, la Regione si era impegnata anche a potenziare il presidio. E per fare questo – proseguono gli esponenti PD - è necessario investire risorse per migliorarne l'attrattività: per esempio aumentando il personale dedicato al percorso nascita e prevedendo la possibilità di effettuare l'epidurale 24h su 24, così da evitare che le donne scelgano altri ospedali lombardi o, addirittura, vadano a partorire fuori regione, anche per la critica situazione delle infrastrutture della zona che sta di fatto isolando il territorio.
Pin It