Print

A Milano il festival delle periferie

Written by La Repubblica.

Milano
Articolo di Repubblica.

Un tour lungo tre anni, 23 tappe, 160 realtà attive incontrate. E, adesso, un festival di tre giorni per raccontare cosa sono e cosa potrebbero essere le periferie di Milano. "Super, il festival delle periferie", girerà Milano dal 12 al 14 ottobre, con iniziative aperte a tutti: dibattiti, proiezioni, spettacoli, workshop e talk, letture pubbliche e laboratori, frutto delle esperienze di un gruppo di persone (l'associazione Tumb Tumb) che ha deciso di mettere a disposizione le sue competenze - sono architetti, urbanisti, fotografi, antropologi, attori - per capire come parlare "di luoghi che fino a poco tempo fa erano considerati soltanto per gli aspetti negativi e che, invece, vogliamo raccontare in altro modo, coinvolgendo anche chi governa la città", racconta la presidente Federica Verona.
Pin It
Print

Olimpiadi: Finalmente si inizia a lavorare

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala
Articolo pubblicato da Repubblica.

"Finalmente siamo passati dalla fase delle parole a quella del lavoro". Lo ha detto dopo il vertice con Cortina sulla candidatura alle Olimpiadi 2026 il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il quale conta "ancora sull'aiuto del governo.
Non è giusto che il governo non sostenga i giochi - precisa - abbiamo garantito al Cio che noi ci siamo. Ma non consideriamo finita la discussione con il governo".
Pin It
Print

Milano è la città italiana più visitata

Written by Milano Today.

Milano
Articolo pubblicato da Milano Today.

Milano guida l'Italia. Anche, e soprattutto, l'Italia del turismo.
La città meneghina, infatti, si conferma la regina tra le città del Bel Paese nel "Global Destination Cities Index", la classifica - stilata da Mastercard - che mette in ordine le 162 città con più turisti al mondo.
Milano è la città italiana più visitata in Europa e anche quest’anno si prende il quinto posto della classifica europea, mentre grazie agli 8,81 milioni di visitatori del 2017 guadagna la 15esima piazza nella top 20 mondiale, il cui podio è andato a Bangkok, Londra e Parigi.
Pin It
Print

Savona a Strasburgo ignora i dossier di sua competenza

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaUn’imbarazzante performance quella di oggi del ministro Savona che ha discettato del documento ‘Politeia’ e ha mostrato di non avere una posizione nel merito sui dossier più importanti che stiamo discutendo dal bilancio a fondi coesione, alla politica agricola. Un incontro un po’ surreale tutto basato sull’astrattezza di ipotesi di riforme avveniristiche, mentre l’Italia sta varando una manovra che sarà un fardello assai pesante sulle spalle degli italiani più fragili.
Per bocca sua il governo ammette che la pace fiscale è un condono, di fronte al quale “servirà turarsi il naso”, e lo giustifica con la teoria del fustino dixan.
Paghi uno, prendi due. Ma è solo fantapolitica.
Pin It