Print

La Regione riapra la discussione sul trasporto locale

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti Il vicepresidente del Consiglio Regionale della Lombardia, Carlo Borghetti, ha espresso il suo pieno appoggio all’iniziativa bipartisan di 97 sindaci dell’area milanese allargata che hanno scritto al presidente della Regione Attilio Fontana, al sindaco di Milano Giuseppe Sala e all’assessore regionale ai Trasporti Claudia Terzi per chiedere di non fermare l’introduzione della tariffa unica del trasporto pubblico nell’area metropolitana milanese. “L’iniziativa dei sindaci è sacrosanta – ha scritto Borghetti in una nota -, auspico che si possa arrivare a introdurre finalmente a breve la tariffa unica di cui si parla da anni, e si possa approvare il nuovo sistema di tariffazione per cerchi concentrici come già in molte metropoli europee, misure che porterebbero notevoli benefici pratici e ed economici ai cittadini sia della città che della provincia, puntando a incentivare gli abbonamenti, e parificando il costo del biglietto della prima cintura milanese con la tariffa della città”.
Pin It
Print

Le eccellenze di Cremona

Written by Luca Burgazzi.

Luca BurgazziIl mio proposito per il nuovo anno è quello di continuare a parlare delle eccellenze nella nostra città.
Vi segnalerò quindi ciò che, in ambiti diversi, funziona a Cremona. Magari riusciremo ad ammorbidire anche coloro che la considerano una città senza pregi.
Oggi vorrei condividere questa classifica di Foodinsider.it, riguardante la qualità delle mense scolastiche. Per ben due anni (nel 2018, così come nel 2017) Cremona si è classificata prima su cinquanta comuni d'Italia, seguita da Trento.
Secondo la classifica, nelle mense cremonesi si trova un ottimo equilibrio tra un'alimentazione bilanciata e piatti gustosi, tanto da essere un esempio per tutto il panorama italiano.
Pin It
Print

Un nuovo codice per definire gli impresentabili non è una priorità

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli"Improvvisamente il presidente Morra ha convocato la commissione sul tema della modifica del codice di autoregolamentazione dei partiti, che non si può affrontare in maniera emergenziale. Questa cosa sembra più una bandierina che un'iniziativa che possa garantire una reale trasparenza delle liste. Il codice c'è già e alle prossime regionali Abruzzo si andrà a votare con quello".
Lo ha detto il capogruppo del Pd in commissione parlamentare Antimafia, Franco Mirabelli, il quale oggi ha partecipato alla riunione in ufficio di presidenza che ha avuto all'ordine del giorno la discussione di una bozza del nuovo codice di autoregolamentazione dei partiti per la composizione delle liste elettorali.
Pin It
Print

Milano chiede un piano nazionale di inclusione

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala"Dobbiamo avere la consapevolezza che senza immigrati la città si ferma. Anche per questo, è necessario un piano nazionale, attraverso il quale attuare politiche sociali e di inclusione che consentano anche ai migranti di contribuire alla crescita della città che li ospita". A dirlo è il Sindaco di Milano Beppe Sala, in un'intervista al mensile Domus.
"Essere una città aperta e internazionale significa anche accogliere chi scappa dal proprio Paese per fuggire alle guerre o decide di costruire qui un futuro migliore per sé e la propria famiglia. Questa capacità - sottolinea Sala - è uno degli elementi di forza di Milano, dove il 19 per cento della popolazione è di origine straniera, contro il nove per cento nazionale".
Pin It