L’applicazione delle norme del “Decreto Sicurezza” creerà maggiore insicurezza

Intervento a SkyTg24.
La stragrande maggioranza dei sindaci delle grandi città non sta cercando di violare le leggi ma sta ponendo una questione: il “Decreto Sicurezza” creerà più problemi ai cittadini italiani perché non garantirà maggiore sicurezza. Siamo, quindi, di fronte a dei sindaci - rappresentanti del popolo, eletti dai cittadini - che pongono dei problemi e la risposta del Governo non è sui problemi ma è di attacco ai sindaci che hanno posto le questioni. Questo è sbagliato e non porta a risolvere i problemi evidenziati.
Ridaremo all'Italia la speranza che merita

Avete preso i voti promettendo la rivoluzione, ma state promuovendo la peggior restaurazione.
Con passione e coraggio noi ricomporremo l'Italia.
Costruiremo dove voi state distruggendo. Daremo all'Italia il diritto di poter cambiare davvero. Non illudetevi, noi ridaremo all'Italia la speranza che merita.
Italiani più poveri

Nella concitata fine del 2018, Emanuele Fiano è diventato uno dei volti più noti dell’opposizione complice anche la stazza imponente durante le animate sedute parlamentari di approvazione della manovra di bilancio. Il parlamentare dem è stato poi anche uno degli animatori della manifestazione di piazza del 29 dicembre, e oggi lancia il suo auspicio per il 2019: «Il Pd torni ad essere la risposta contro le paure della gente», quando «le conseguenze negative di questa manovra di bilancio si realizzeranno».
Il congresso del Pd sarà decisivo per l'Italia

Si è inoltre deciso di raddoppiare l'IRES alle associazioni di volontariato.
Si tratta di una manovra profondamente negativa che ferma lo sviluppo economico e sociale che penalizza i cittadini, le imprese, gli enti locali, la solidarietà e la coesione sociale.