Print

Referendum: non superare il potere del Parlamento

Written by Emanuele Fiano.

Emanuele Fiano "O si è sempre per la prevalenza del potere legislativo del Parlamento, ma questo però non è avvenuto in occasione della discussione della Legge di Bilancio, oppure si sta solo ipocritamente parlando di partecipazione. Noi siamo contrari a far prevalere l'esercizio legislativo diretto su quello delegato al Parlamento. Siamo favorevoli all'allargamento della partecipazione diretta popolare, ma non al prezzo di superare il potere delegato al Parlamento. Non al prezzo di far prevalere il potere legislativo del governo su quello del Parlamento".
Lo afferma Emanuele Fiano in discussione generale sulla pdl di modifica della Costituzione sul referendum.
Pin It
Print

Alle Europee una lista progressista

Written by Paolo Gentiloni.

Paolo Gentiloni
Intervista di La Stampa.

Ottimismo della volontà più che della ragione?
«C’è molto lavoro da fare. Ma cominciano a delinearsi due visioni politiche molto nette e destinate a confrontarsi alle prossime elezioni Europee. Dalla nostra parte c’è la prospettiva di una Lista unitaria, di democratici, progressisti e europeisti, della quale Pd sia il pilastro. Dall’altra i nazionalisti, con Salvini, alleato di Orban e del polacco Kaczynski. Con i Cinque stelle destinati a restare marginali. Potenzialmente partiamo ad armi pari, pronti a competere con la Lega per la lista che avrà più voti. Potrebbe cambiare lo scenario politico italiano. Un flop del governo “naz-pop” alla prima uscita elettorale sarebbe una “notiziona” anche per l’Europa».
Pin It
Print

Non dividiamoci sui poveri

Written by Gualtiero Bassetti.

Gualtiero Bassetti
Articolo di Avvenire.

La Conferenza episcopale italiana lancia un appello ai “liberi e forti” di oggi a lavorare “insieme per l’unità del Paese”, a fare “rete”, a condividere “esperienza e innovazione”. Tenendo sempre presente che “governare il Paese significa servirlo e curarlo come se lo si dovesse riconsegnare in ogni momento”. La Chiesa da parte sua assicura che farà la sua parte “con pazienza e coraggio, senza cercare interessi di bottega”, per meritare “fino in fondo la considerazione e la stima del nostro popolo”. Il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, ha così concluso il suo discorso introduttivo ai lavori della sessione invernale del Consiglio permanente che si sono aperti oggi pomeriggio a Roma.
Pin It
Print

Portare l'esperienza di Pavia in tutta la Regione

Written by Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Oggi, in consiglio regionale, abbiamo approvato una risoluzione che prende spunto dalle buone pratiche applicate in provincia di Pavia e in particolare dal nuovo Prefetto, a partire da gennaio 2018, relativamente al fenomeno degli incendi nei siti di stoccaggio di rifiuti”, lo annuncia Giuseppe Villani, consigliere regionale del Pd e componente della VI Commissione Ambiente, dopo l’approvazione, questa mattina, della risoluzione sugli ‘Interventi per la prevenzione e il contrasto di illeciti nelle attività di stoccaggio, recupero e smaltimento rifiuti’. “In Commissione abbiamo lavorato tanto per giungere alla conclusione di questo testo che impegna la Giunta a promuovere, con le Prefetture, protocolli istitutivi dei Nuclei ambiente, al fine di inserire le attività sperimentate con successo in provincia di Pavia in una rete di interventi analoghi da estendere a tutto il territorio regionale – racconta Villani –.
Pin It