No a riscritture della storia

"Conoscere la tragedia il cui ricordo è ancora vivo ci aiuta a comprendere le tante sofferenze che si consumano alle porte dell'Europa che coinvolgono popoli a noi vicini", ha aggiunto Mattarella, "Domani in moltissime località verranno ricordati le donne e gli uomini, i civili e i militari, i sacerdoti che contribuirono al riscatto del nostro Paese".
Salvini banalizza il 25 aprile per propaganda

"Parlatene bene o male, basta che se ne parli. Salvini resta al centro dell'attenzione e non gli importa nulla se con il suo atteggiamento, spiani la strada a chi la storia dell'antifascismo e della Resistenza non vede l'ora di cambiarla.
Festa di chi crede nella democrazia e nella libertà

Il ministro dell'Interno non si può permettere la foto con il mitra

Un tempo c’era Umberto Bossi che avvisava i magistrati intenzionati a indagare sulla Lega: sappiano che le loro vite valgono 300 lire, o 1.500 lire (a seconda delle versioni), in ogni caso «quanto una pallottola».
Il senatur parlò poi di «fucili pronti» per la ribellione contro «Roma ladrona» a più riprese: nel 1998, nel 2007, nel 2008. Oggi Matteo Salvini si affaccia sui social con un mitragliatore tra le mani e l’espressione compiaciuta. Il senso del messaggio, a ben vedere, è lo stesso: chi fa «di tutto per gettare fango sulla Lega» sappia che «noi siamo armati e dotati di elmetto».