Print

E' mancato Filippo Penati

Written by La Repubblica.

Filippo PenatiE' morto Filippo Penati, dirigente del Partito democratico e presidente della Provincia di Milano dal 2004 al 2009. Avrebbe compiuto 67 anni a dicembre. Era malato da tempo. "E' il cancro la mia sfida", aveva detto alla fine dello scorso mese di luglio. Penati è morto nella notte alla Multimedica di Sesto San Giovanni, la città dove fu sindaco per due mandati.
Fu poi presidente della Provincia di Milano e capo della segreteria politica di Pierluigi Bersani quando era segretario del Pd.
Nel 2011 sono iniziati i suoi guai giudiziari, a partire da quelli per un presunto sistema di tangenti, il cosiddetto 'sistema Sesto', per cui è stato assolto e in parte prescritto.
Pin It
Print

A Bruxelles riconfermato Presidente del Gruppo CALRE sulla lotta alle diseguaglianze di salute

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiSi è svolta lunedì 7 ottobre a Bruxelles l’Assemblea annuale della CALRE, la Conferenza delle 75 Assemblee Legislative regionali europee. Come delegato a rappresentare il Consiglio Regionale della Lombardia, in qualità di Vice Presidente, sono intervenuto durante i lavori relazionando sui progressi del gruppo di lavoro, da me presieduto, sul tema della lotta alle diseguaglianze di salute nei sistemi socio-sanitari europei.
Il gruppo, ed è un bel successo, ha visto l’adesione di membri della CALRE provenienti da Italia, Spagna, Portogallo, Belgio e Austria, raccogliendo a oggi i contributi di 14 Regioni.
Pin It
Print

Forum degli Amministratori Lombardi

Written by Sara Santagostino.

Sara Santagostino Insieme a tanti Sindaci della Lombardia, sono stata ospite del Forum degli Amministratori Lombardi organizzato dal PD Lombardia.
Ho raccontato le buone pratiche e le esperienze positive che ogni giorno sperimentiamo nell’esperienza amministrativa di Settimo Milanese. Abbiamo chiesto che il governo ascolti i territori e che porti a sistema quanto di buono viene fatto nei comuni.
Sono convinta che lavorando tutti insieme nella stessa direzione si possa fare. Che con l’impegno di tutti possiamo fare meglio di quanto già stiamo facendo, continuando a curare i nostri territori e senza lasciare indietro nessuno.
Pin It
Print

Confronti

Written by Lorenzo Gaiani.

Lorenzo GaianiUna riflessione sulle elezioni in Portogallo:
1.Il Portogallo ha un'estensione territoriale di 92391 kmq e poco più di 10 milioni di abitanti. L' Italia ha un'estensione di 302072 kmq e poco più di 60 milioni di abitanti. Il PIL del Portogallo è un dipresso la metà di quello della Lombardia.
Questo per fissare il punto di partenza.
2. Quando caddero le dittature fasciste in Portogallo e Spagna si era già a metà degli anni Settanta del secolo scorso, e i due paesi della penisola iberica erano in sostanza degli Stati economicamente sottosviluppati con qualche isola di sviluppo. L'Italia, nonostante la crisi petrolifera, era già un Paese di capitalismo industriale maturo con alcune isole di sottosviluppo.
Pin It