Investire sull'economia verde è decisivo per la crescita

Ricordare Monte Sole

Ascoltare le strazianti testimonianze dei sopravvissuti, lascia sgomenti le coscienze di Uomini, sul fatto che, come sia stato possibile che l’uomo, abbia compiuto crimini così efferati nei confronti di altri uomini, soprattutto se questi, erano in buona parte vecchi, donne e bambini.
Vedendo il documento di ieri sera, mi è tornato alla mente, il ricordo della mia prima visita ufficiale di Vicesindaco di Cologno Monzese in quel di Marzabotto nel 2004, in occasione del sessantesimo della strage.
Valore Acqua per l’Italia

La discussione sulla legge che riordina tutta la questione dell’acqua, in questo momento, è incardinata alla Camera dei Deputati.
Sono state fatte molte audizioni e sono arrivati molti contributi.
Penso che, al punto in cui siamo arrivati, ci siano le condizioni affinché la maggioranza avanzi una proposta che raccolga, a partire dal Disegno di Legge presentato, le diverse osservazioni che sono state fatte e che sono sul campo.
Le aquile che sfidarono la dittatura

La stagione cinematografica italiana è iniziata con una sorpresa, un film che è nato dalla caparbia volontà di un pugno di persone – l’AGESCI, la Fondazione Baden, gli Scout d’ Europa- e da un’operazione di crowfunding insolita nel nostro Paese: stiamo parlando del film “Aquile randagie”, che porta agli onori delle platee cinematografiche una storia italiana poco nota ma assolutamente vera.