Print

Sostenere l’odontoiatria per i disabili al S. Paolo di Milano

Written by Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti"Regione Lombardia deve sostenere concretamente l'unità operativa dedicata alle cure odontoiatriche delle persone con disabilità presso la clinica odontoiatrica dell'Università degli Studi di Milano, all'ospedale San Paolo". Lo chiede il vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia, Carlo Borghetti. "Per questo motivo - aggiunge - ho presentato un ordine del giorno al bilancio regionale che sarà votato la prossima settimana. È estremamente importante garantire la continuità operativa dei centri altamente specializzati che seguono pazienti con problemi psichici, deficit intellettivi e sensoriali. Per questo sono molto soddisfatto che tutti i capigruppo di maggioranza e minoranza abbiano sottoscritto il mio ordine del giorno.
Pin It
Print

Ora una nuova agenda per affrontare i problemi degli italiani

Written by Nicola Zingaretti.

Nicola Zingaretti
“Agli alleati diciamo che in noi troveranno sempre alleati aperti. Il Pd é una forza responsabile e seria che non urla, ma la strada del governo va condivisa, come una cordata. A Conte l’onere di guidarla. Noi saremo i più leali ma agli alleati chiediamo la stessa lealtà, perché anche la pazienza ha il limite nella sopportazione”. La relazione del segretario Nicola Zingaretti apre la direzione del PD affrontando con grande chiarezza la posizione del partito all’interno del governo, anche in vista dell’annunciata verifica di gennaio. Zingaretti ricorda il lavoro svolto dal Partito democratico in questi mesi “per rafforzare il profilo di una forza riformista” che “non si nutre di polemiche, e non rinuncia a impegnarsi per una prospettiva di crescita.
Pin It
Print

Abbiamo fatto una manovra utile, importante e non scontata

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato durante la discussione della Legge di Bilancio (video).

Questa sembrava una manovra da far tremare i polsi e forse qualcuno prima di noi si era spaventato e ha deciso di andarsene prima.
Avevamo da evitare le clausole di salvaguardia, che non erano le stesse degli anni precedenti ma molto più alte.
Avevamo da pagare costi aggiuntivi dati una crescita che era prevista nel precedente Bilancio dello Stato all’1,5% e, invece, non è stata più dello 0,2%.
Avevamo da pagare il costo di un anno di spread a oltre 300 punti, che ha fatto costare tanto il nostro debito pubblico.
Sembrava difficile farlo.
Pin It
Print

La sinistra perde se guarda indietro

Written by David Sassoli.

David Sassoli
Intervista di Repubblica.

Presidente Sassoli, come legge il risultato delle elezioni britanniche?
«La Brexit è una ferita ma l’esito delle elezioni porta ad un’uscita ordinata del Regno Unito scongiurando il no deal e mettendo fine a tre anni di confusione ed incertezza. Ora ci aspettiamo che finalmente le istituzioni britanniche completino in fretta la ratifica dell’accordo perfezionato a ottobre. Appena lo faranno, il Parlamento europeo sarà pronto ad esprimersi per arrivare all’uscita il 31 gennaio. Dopodiché potremo pensare alle future relazioni tra Europa e Gran Bretagna. Naturalmente tutto sarà condizionato dal rispetto degli accordi, compresi i 40 miliardi che il Regno Unito dovrà versare alle casse dell’Ue per impegni già assunti».
Pin It