Print

I grillini si rendano conto che sbagliano a correre soli

Written by Stefano Bonaccini.

Stefano Bonaccini
Intervista della Stampa.

La premessa, quando gli si chiede se avrà un ruolo negli organismi del partito, è «non parlo di me». Ma Stefano Bonaccini, il Vincitore, un consiglio per Zingaretti ce l’ha: «Ho già segnalato a Nicola l’esigenza che il Pd tenga più in considerazione la classe di giovani dirigenti nei territori, sindaci e amministratori». Ieri, dopo un sms del ministro dell’Economia Gualtieri, con la notizia dello spread calato di 20 punti dopo la sua vittoria, Bonaccini ha più di un motivo per essere soddisfatto. E dispensa un consiglio pure al premier: «Il governo amplifica spesso le differenze tra i partiti, se cominciasse ad amplificare le cose buone fatte sarebbe meglio». Per dire, «è l’unico governo che ha concordato con le Regioni 4 miliardi in più per la Sanità e nessuno lo sa. Basta parlare di liti, serve un segno unitario».
Pin It
Print

Le elezioni regionali e la questione della Giustizia

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervista di Radio Radicale (video).

Credo che il voto di domenica sia stato importante. Abbiamo corso il rischio che gli emiliano-romagnoli fossero coinvolti dentro ad un referendum sul Governo o addirittura su Matteo Salvini.
Se si pensa che sia stato un referendum, è evidente che Matteo Salvini lo ha perso.
Preferisco dire, però, che siamo riusciti a fare una campagna elettorale ragionando sulla Regione e sul buon governo emiliano-romagnolo che è stato riconosciuto dagli elettori.
Pin It
Print

Spalanchiamo il PD

Written by Romano Prodi.

Romano Prodi "La lezione che viene dall'Emilia-Romagna è una sola: nei momenti di crisi i partiti si devono aprire. Perciò ora Nicola Zingaretti vada avanti con vigore con la riforma e spalanchi le porte del Pd. Convochi una grande assise aperta a tutti, dove discutere in modo libero, su come la politica deve interpretare i grandi cambiamenti della società". Lo afferma l'ex premier Romano Prodi, in due interviste a Repubblica e Corriere della Sera in cui sottolinea la necessità di aprire il partito alla società civile e alle Sardine, che "hanno creato un nuovo clima e hanno riempito le piazze, lasciando alla Lega il ruolo di numero due". "Spero che nessuno pensi che questo successo automaticamente ne produrrà altri", avverte Prodi.
Pin It
Print

La vittoria di Bonaccini e del PD sono la base un rilancio?

Written by Alessandro Del Corno.

Alessandro Del CornoI risultati delle elezioni regionali in Emilia Romagna, alla vigilia, tutt’altro che scontati, hanno visto una netta affermazione del presidente uscente Bonaccini e la vittoria del Pd che in quella regione avanza e si conferma primo partito, con una percentuale più che buona.
La spallata di Salvini, con tanto di citofonate, alla regione simbolo del Centrosinistra, con possibili ripercussioni sul governo, non è riuscita!
Certo, questo non significa che tutti i problemi per il Pd siano risolti, ma la posta in gioco del risultato di ieri, era sicuramente a livello di sopravvivenza identitaria o meno, almeno così, come l’avevamo conosciuta negli ultimi 25 anni.
Pin It