Print

Dizionario Costituzionale

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga Ho partecipato al progetto Dizionario Costituzionale - La Trama registrando un video per la voce dedicata all'articolo 54 della Costituzione.
Penso sia utile, particolarmente in questo momento storico, offrire ai cittadini una conoscenza accessibile e utile della nostra Costituzione, come questo progetto si propone di fare.
Nell'articolo 54, con parole solo apparentemente antiche, la Costituzione ci indica la via per ricostruire la comune appartenenza alla Repubblica.
Pin It
Print

La mafia in Lombardia, come prevenire e contrastare

Written by Franco Mirabelli.

Franco MirabelliIntervento svolto alla Società Umanitaria di Milano (video).

È importante parlare della criminalità organizzata e delle mafie al Nord.
È importante anche capire cosa sono e cosa fanno le mafie.
Quello della lotta alle mafie credo che sia un tema su cui la politica non si debba dividere e cerchiamo di lavorare insieme perché tutti devono battersi contro le mafie.
Parlare di mafia è importante anche perché, altrimenti, chi non se ne occupa continua a immaginarla come “Il Padrino” o come “Gomorra”. Ci sono molti stereotipi mentre in realtà la mafia è qualcosa di molto più pesante, meno visibile, più insidiosa.
Pin It
Print

Città della Salute e della Ricerca a Sesto San Giovanni

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiOra necessario fare bene ma presto. Il vicepresidente del Consiglio regionale Carlo Borghetti e i consiglieri Gianni Girelli e Carmela Rozza (PD) commentano così il contratto per l’avvio della Città della Salute e della Ricerca a Sesto San Giovanni, firmato oggi a Palazzo Lombardia”. Si tratta di un passo fondamentale –sottolineano i consiglieri dem- che attendavamo da tempo. Ora la necessità è sicuramente di fare bene, a partire dalla realizzazione del progetto esecutivo, ma anche di fare presto, trovando tutte le modalità consentite dalla legge per non farsi imbrigliare dalla burocrazia. Ci dà fiducia anche il fatto che il presidente Fontana non si è sottratto alle responsabilità e ha confermato tutto il sostegno della Regione all’opera”.
Pin It
Print

Il fermento delle città intermedie

Written by Il Sole 24 Ore.

Città
Articolo del Sole 24 ore.

Medio è bello. In Italia 161 «città intermedie», tra i 24.700 e 257mila abitanti, concentrano il 18% della popolazione, quasi 11 milioni di persone, vantano un patrimonio di 902 musei, un indice di offerta turistica (7,2 posti letto ogni 100 residenti) superiore a quello nelle città metropolitane (che è di 5,6), una maggiore percentuale di raccolta differenziata: 302 kg per abitante, mentre il valore medio nazionale è di 271 kg. Vi si concentrano circa un quinto (il 19,3%) delle imprese italiane, con una densità imprenditoriale di 11 ogni 100 abitanti (nelle città metropolitane è di 10 imprese su 100).
Pin It