Milano Aiuta per le consegne a casa

Torna il servizio di consegna dei beni di prima necessità ‘Milano Aiuta’ lanciato da Emergency in collaborazione con il Comune di Milano. Dopo aver sostenuto, nel corso della prima ondata dell’emergenza sanitaria, migliaia di milanesi, anche per la seconda ondata la Ong e il Comune hanno deciso di far ripartire l’iniziativa, che riceverà un attestato nell’ambito degli Ambrogini d’Oro 2020.
‘Milano Aiuta’ ha come obiettivo la consegna di beni di prima necessità a persone anziane, immunodepresse e in isolamento domiciliare a causa del Covid: tutte persone che hanno difficoltà a muoversi e per le quali gli spostamenti sono fortemente sconsigliati.
Gli enti regionali si impegnino per la sostenibilità ambientale e sociale

“La transizione verso un’economia sostenibile tracciata con il Green Deal e da Next Generation Eu modificherà nel profondo la programmazione degli Stati nazionali e delle Regioni, indirizzerà l’utilizzo delle risorse e aiuterà a rafforzare una cultura attenta alla sostenibilità e alla giustizia ambientale come strumento primario per contrastare la crisi climatica in atto”, prosegue Borghetti.
Centrodestra e Morra riflettano: l’Antimafia non si può fermare

La scelta del centrodestra di non partecipare ai lavori della Commissione Parlamentare Antimafia, per protestare contro le dichiarazioni del Presidente Morra, certamente improvvide e sbagliate sui calabresi e sulla compianta Jole Santelli, merita alcune riflessioni.
Occorre guardare agli effetti che quella scelta può avere sul funzionamento di una Istituzione che ha storicamente, in oltre 50 anni di vita, rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la lotta alle mafie.
Stati Generali dell'Agricoltura
