Print

Dalla comunità europea passa il futuro di ognuno di noi

Written by Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriL’intervento di Marina Berlinghieri nella prima sessione della COSAC.
Dalla comunità europea e dalla collaborazione tra Stati passa il futuro di ognuno di noi.
Video»
Pin It
Print

La Sanità lombarda malata prima e durante il covid… e dopo?

Written by Pd Cologno Monzese.

Pd Cologno MonzeseVideoconferenza organizzata dal PD di Cologno Monzese sul tema "La Sanità lombarda malata prima e durante il covid… e dopo?” con il Senatore PD Franco Mirabelli (testo dell'intervento), il Consigliere Regionale PD Carlo Borghetti, Roberto Sciuto (PD Cologno Monzese), Alessandro Del Corno (Segretario PD Cologno Monzese), Alessandro Morsilli (Segretario PD Circolo Sarfatti), Ferdinando Caputo (Segretario PD Circolo Cervi), Stefano Facchi (Coordinatore Segreteria PD Cologno Monzese), Giovanni Cocciro (Capogruppo PD in Consiglio Comunale), Vito Grieco (Tavolo Sociale PD Cologno Monzese).
Video»
Pin It
Print

Non ripetere gli errori dell'estate

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervista di Espansione Tv a Franco Mirabelli (video).

Non so se la gente sia arrabbiata ma credo che abbia capito bene che siamo in una situazione difficile e che abbiamo fatto un grande sforzo anche in queste settimane per invertire la curva dei contagi e per ridurre le degenze nelle terapie intensive negli ospedali. Da come leggo anche da tante ricerche, credo che la gente capisca bene che non si può aprire tutto e che ciò che è successo questa estate non si deve ripetere.
Penso, infatti, che questa estate ci siano stati errori da parte di tutti, nel senso che è passata l’idea che il virus fosse morto o che comunque era un virus che non aveva più forza e, quindi, non avrebbe creato più morti e la vicenda fosse finita, contrariamente ai messaggi di allarme che lanciavano alcuni virologi e anche il Ministro Speranza.
Pin It
Print

Grazie a chi è rimasto al suo posto

Written by Mario Delpini.

Mario DelpiniArticolo di Repubblica.

Reagire alla paura, resistere all'individualismo, non piegarsi alla logica dei prezzi per puntare invece sui valori, respingere le tentazioni populiste che propongono scorciatoie. Tessere alleanze civiche e sociali e fare rete pensando a una città plurale e solidale che parta dalle forze positive che non hanno abbandonato il loro posto nemmeno nel momento dell'emergenza. L'arcivescovo Mario Delpini pronuncia il tradizionale 'Discorso alla città' nella basilica dove non possono per la prima volta entrare i fedeli, davanti alle sole autorità istituzionali e militari, in un clima molto diverso dal solito.
Pin It