Felici che il sindaco abbia sciolto la riserva

Il Progetto Sicurezza Milano Metropolitana

I temi della sicurezza stradale e della tutela dei cittadini sono al centro del nuovo e super tecnologico piano presentato da Città Metropolitana di Milano.
Si chiama “Progetto Sicurezza Milano Metropolitana”, ed è l’innovativo piano di sicurezza stradale che prevede l’installazione di 310 sistemi IoT di controllo sulla rete stradale controllata da Città Metropolitana di Milano, al fine di tutelare i cittadini ma anche l’ambiente circostante.
Il Progetto Sicurezza Milano Metropolitana rappresenta uno dei più grandi progetti integrati di Smart City d’Europa per la riduzione dell’incidentalità, a tutela di pedoni e ciclisti.
La centralità di Milano non è svanita

Fuori ne sta cadendo tanta. La neve, però, non attacca. Una nevicata che mi ha fatto lavorare duro è stata nell'inverno fra il 2009 e il 2010. Ero direttore generale del Comune. Rimanemmo a Palazzo Marino fino a notte inoltrata: sembrava che potesse ricominciare, ancora più forte. La neve è sempre stata un gran bel problema per ogni amministratore italiano. Perché devi, prima che arrivi, arruolare gli spalatori, predisporre i mezzi meccanici, fare spargere il sale».
Giuseppe Sala, sindaco di Milano, parla con autoironia di un'epoca aurea per tutti noi.
Il Bilancio Comunale

In Consiglio Comunale a Milano abbiamo approvato la variazione di Bilancio e, vista la situazione di emergenza sanitaria che ha portato con sé grosse criticità economiche, non è stato semplice.
A causa dell'emergenza Covid19, infatti, abbiamo dovuto affrontare un calo di entrate sul 2020 di ben 740 milioni ma, ciononostante, siamo riusciti a chiudere il bilancio di quest'anno in pareggio, senza alcun taglio ai servizi per i cittadini, come ci eravamo impegnati a fare, ed erogando più di 37 milioni di aiuti (emergenza alimentare, sostegno al reddito, sostegno agli affitti e contributi per scuola, cultura, sport, commercio, turismo, artigianato, …) oltre agli sgravi fiscali approvati su Cosap, Irpef e Tari.