La priorità è tutelare la salute

Il passaggio su Patrick Zaki al Festival di Sanremo mi pare importante perché è il segno che c’è un Paese intero che sta sostenendo la battaglia di Zaki, che sta condannando un’ingiustizia assolutamente intollerabile ed è una ragione in più, visto che tutto il Paese ha mostrato la sua sensibilità con questo fatto simbolico, per cui il Governo italiano debba insistere nel chiedere chiarezza su questa vicenda, trasparenza e che venga fatta giustizia davvero e cioè che sia rilasciato Zaki e gli si consenta di tornare in Italia a studiare.
Mantenere la prudenza e accelerare sui vaccini

Appena si potrà aprire è giusto che si apra tutto ma continuare a parlare di aperture, quando i dati dicono che siamo in una situazione preoccupante, è sbagliato.
In Lombardia i dati sono molto preoccupanti.
La vicenda di alcune scuole del milanese la dicono lunga sul livello di contagiosità che hanno le varianti.
Credo che la priorità debba restare quella di tutelare la salute, perché anche se ora decidessimo di non essere prudenti, poi dovremmo chiudere di nuovo tutto e l’economia sarebbe ancora più svantaggiata. Penso, quindi, che bisogna continuare a mantenere la prudenza e aprire solo quello che si può.
Il Parco Est delle Cave

"Il nostro impegno -ha detto Dario Veneroni, Presidente del PLIS Est delle Cave- è quello di promuoverne la fruizione e di sensibilizzare la cittadinanza ad apprezzare il valore di questo patrimonio. Con questo video impariamo ancora un po' di più a conoscere il parco. Sopratutto in un periodo di restrizioni alla mobilità é quanto mai importante non perdere voglia di scoprire il nostro territorio e le meraviglie che solo la natura è in grado di offrici".
Non è vero che la politica europea sui vaccini è stato un fallimento

“Ad oggi – ha aggiunto Toia – oltre alle difficoltà dei governi nazionali nell'impiegare i vaccini già ricevuti, l'ostacolo più grande resta quello della capacità produttiva e per questo l'Unione europea sta aiutando gli Stati membri a rafforzare le filiere produttive per la produzione dei vaccini o per operazioni ausiliarie come per esempio l'infialamento.