Le importanti parole di Filippo Andreatta sul nuovo Pd

Ho letto ieri l’intervista di Filippo Andreatta sul passato e sul futuro del Pd.
Sul passato, ha ragione a dire che i riformismi di natura cattolica e comunista che sono confluiti all’interno del partito, sono stati acerrimi avversari per decenni, aggiungo io che la componente riformista all’interno del Pci a livello nazionale è stata sempre profonda minoranza.
Sul futuro, ha ragione quando dice che bisogna costruire una nuova identità di non ex, ponendo l’accento sul fatto che il Pd non può trovarsi al governo a prescindere se si vincono o se si perdono le elezioni.
Costruire una Unione Europea della Salute

Durante la riunione Borghetti ha presentato una Dichiarazione a sostegno di una risposta europea la più efficace e rapida possibile alla pandemia da SARS-CoV-2.
“È necessario -ha detto Borghetti- ottenere il superamento dei brevetti esclusivi per i vaccini anti COVID-19, concedendone le licenze per una produzione su vasta scala, rivedendo temporaneamente il regime dei brevetti nel quadro di un accordo tra Unione europea, Organizzazione mondiale del commercio e case farmaceutiche.
Recovery Fund e il rischio criminale

Video»
Le mafie ai tempi della pandemia e del Recovery Plan

Ringrazio il Procuratore De Raho per la partecipazione a questo incontro, per essere ancora in ufficio a tarda serata e per il lavoro che fa.
Il Procuratore ha illustrato bene quali sono i nodi e le questioni centrali che dobbiamo affrontare in questo momento per ridurre gli spazi della criminalità organizzata e sconfiggerla.
Il Procuratore De Raho, con la sua gentilezza, ha sfidato la politica a fare fino in fondo il suo dovere.