Print

I flussi migratori sono un tema complesso

Written by Marina Berlinghieri.

Marina Berlinghieri"Ma Salvini che problemi ha con i diritti delle persone? Dalla legge Zan al tema dei migranti, oggi contro il segretario Letta che ha incontrato il fondatore della ong Open Arms, non perde occasione per abbaiare alla luna. Si dia una calmata e invece di aizzare l'odio social, provi ad elaborare qualche proposta per aiutare il Paese ad uscire dalla pandemia e dalle difficoltà economiche. Visto che ha deciso di sostenere questo governo, provi a dare un contributo costruttivo. I flussi migratori sono un tema complesso, c'è bisogno di discuterne con chi se ne occupa da molto tempo, di tirare fuori idee, di confrontarsi, se si vuole avere un approccio serio. Il Pd si muove a tutto campo per costruire un'Italia e un'Europa migliore, Salvini se ne faccia una ragione". Lo dichiara Marina Berlinghieri, vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera.
Pin It
Print

Una seconda vita per Milano

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala Intervista di Grazia al sindaco di Milano, Giuseppe Sala: file PDF»
Pin It
Print

Una rete di fiducia e solidarietà

Written by Luca Bressan.

MilanoIntervista di Chiesa.it a Luca Bressan, vicario episcopale e presidente del Fondo San Giuseppe.

Oltre 2500 famiglie sostenute, 5 milioni di euro distribuiti a chi ha perso il lavoro a causa del Covid, metà delle donazioni giunte da singoli cittadini. A un anno dall’inizio del Fondo San Giuseppe, è chiaro che i dati offrono l’immagine di un successo, andato forse anche al di là delle aspettative, in questi mesi così difficili per tutti. Ma oltre i “numeri” - presentati in una conferenza stampa in Curia a cui hanno partecipato anche l’Arcivescovo e il sindaco di Milano, Beppe Sala -, la notizia più bella è che la pandemia ha fermato tante cose, ma non la generosità.
Pin It
Print

A proposito del passaporto vaccinale

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaArticolo di Patrizia Toia.

Diciamoci la verità: il passaporto vaccinale forse non è esente da qualche rischio discriminazione, dal rischio di violazione della privacy, così come dal rischio che i cittadini vaccinati contribuiscano comunque a diffondere il contagio da coronavirus, con o senza varianti.
Però, se vogliamo dirla tutta, dobbiamo anche dire che l'Unione europea non ha scelta: non si può restare chiusi in lockdown all'infinito fino a quando tutti i cittadini saranno vaccinati o fino a quando non avremo raggiunto l'obiettivo di aver completamente debellato il virus.
Pin It