Print

Mattinata carica di speranza per la ripartenza della nostra Regione

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiA sei anni dall’apertura di EXPO Milano, questa mattina, 1° maggio, è stata inaugurata la nuova toponomastica dell’area Mind, EXPO 2015: Piazzale Expo 2015, viale Decumano e viale Rita Levi-Montalcini, ex Cardo.
Il Vicepresidente Carlo Borghetti ha partecipato alla cerimonia in rappresentanza del Consiglio regionale, insieme al Presidente della Regione Attilio Fontana, il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e Piera Levi-Montalcini, nipote della grande scienziata, Nobel per la medicina nel 1986.
In rappresentanza del Consiglio regionale era presente il Vice Presidente Carlo Borghetti, che ha detto: “È stato come rivivere le emozioni del Primo Maggio di sei anni fa con l’avvio di Expo Milano 2015, ricco di significati che anche oggi riviviamo e rilanciamo con MIND, in un momento così difficile a causa della pandemia.
Pin It
Print

La funzione del carcere

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Interventi del Sen. Franco Mirabelli, Capogruppo PD in Commissione Giustizia del Senato, alla videoconferenza “Carceri: la pena è ancora rieducativa?”.

Non è semplice ma credo che sia sempre importante e utile accendere i riflettori sul carcere.
Il carcere è un luogo in cui in Italia stanno 55mila persone, di cui credo che dobbiamo farci carico.
Troppo spesso nell’opinione pubblica prevale una cultura semplificata secondo la quale in carcere ci stanno le persone che devono essere punite, per cui il carcere diventa una sorta di luogo in cui la società si vendica oppure c’è l’idea che comunque il carcere sia un luogo in cui si scaricano alcuni problemi criminali e sociale e li si lasciano lì.
Pin It
Print

Tutte le mostre da non perdere

Written by La Stampa.

MilanoArticolo della Stampa.

La vita culturale della città riprende gradualmente, con la riapertura delle sue principali istituzioni. Ecco un aggiornamento. Segnaliamo intanto che sabato primo maggio sono aperti Palazzo Reale, Pac e Mudec.
Pinacoteca di Brera. Dal 4 maggio riapre, di nuovo a pagamento dopo il periodo di gratuità offerto alla cittadinanza nei tempi difficili fra un lockdown e l’altro. La tessera nominale BreraCARD dà però accesso per un anno al museo fisico e ai contenuti virtuali di BreraPlus+. L’acquisto dei biglietti è possibile da domenica 2 su brerabooking.org. Riaprono anche il Caffè Fernanda e il bookshop, totalmente rinnovato e rinominato Bottega Brera. Per la Biblioteca Nazionale, appuntamento in grande stile il 5 maggio con l’inaugurazione della mostra “La Milano di Napoleone”.
Pin It
Print

Carceri: la pena è ancora rieducativa?

Written by Daniela Barone.

Daniela BaroneVideoconferenzaCarceri: la pena è ancora rieducativa?” con Franco Mirabelli (Capogruppo PD in Commissione Giustizia al Senato - testo dell’intervento), Giacinto Siciliano (Direttore Carcere di San Vittore), Beatrice Masi (Presidentessa Cooperativa Sociale Le Crisalidi, Donne Democratiche Municipio 6), Francesca Contin (Coordinamento Donne Democratiche Municipio 6), Daniela Silvana Barone (Coordinatrice Donne Democratiche Municipio 6), Lorenzo Musotto (Coordinatore PD Municipio 6).
Video»
Pin It