Logistica: modifichiamo la legge per fermare il consumo di suolo

Si aprano alle visite RSA e RDS Covid free

“Lo avevo chiesto solo pochi giorni fa, facendomi portavoce sia dei parenti che dei gestori -continua Borghetti -. E invitavo Regione Lombardia a riaprire alle visite senza attendere l’ok da Roma, visto che lo può fare in piena autonomia, per RSA e RSD Covid free, a parenti vaccinati o con tampone negativo. La Moratti faccia questo passo senza attendere il Governo”.
Lavorare

La Festa dei Lavoratori cade in un tempo in cui è difficile pronunciare la parola festa.Viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti Paesi del mondo, per ricordare tutte le lotte, originariamente nate, per la riduzione della giornata lavorativa.
Forse non è noto che le sue radici affondano nella storia di un Paese capitalista, durante la Rivoluzione industriale, negli Stati Uniti d'America, guidate dall'Associazione dell'Ordine dei Cavalieri del Lavoro americani, i Knights of Labor.
Nel 1866, fu approvata a Chigago, in Illinois, la prima legge delle otto ore lavorative giornaliere, legge che entrò in vigore soltanto lanno dopo, il 1° maggio 1867, giorno nel quale fu organizzata un’importante manifestazione.
Ambiente e Covid, la sfida del sud del mondo

A Radio Immagina abbiamo parlato del Piano nazionale di ripresa e resilienza che sarà presentato entro il 30 aprile prossimo in Europa.
Un Piano che riguarda la ripresa dell’Italia e che si lega inevitabilmente alla necessità di affrontare alcuni nodi strutturali del nostro Paese: un progetto-Paese nel vero senso della parola.
Un’occasione storica, sulla quale dobbiamo sentire tutta la responsabilità politica di fare bene. Oggi, infatti, l’opportunità data di una maggioranza ampia a sostegno dell’azione del Governo Draghi deve essere messa a frutto. I tentativi di distinguo e di destabilizzazione che qualcuno, stando in maggioranza, pensa di mettere quotidianamente in atto, sono inaccettabili.