Creare la grande Milano

In questi cinque anni mi sono impegnata per mettere i cittadini e le cittadine dell'area metropolitana al centro del mio impegno e della mia volontà di miglioramento: competere, innovare e non lasciare indietro nessuno.
Sono tante le politiche sulle quali possiamo e dobbiamo lavorare che non hanno un confine amministrativo, o che hanno connessioni e relazioni così strette da rendere quasi controproducente una visione basata sulla separazione tra comune centrale e territorio metropolitano.
Verso una Giustizia più efficiente

Alla Camera dei Deputati è stata votata la riforma del processo penale, che sarà approvata in via definitiva al Senato a settembre, mentre in Commissione Giustizia di Palazzo Madama si sta concludendo il lavoro sulla riforma del processo civile.
Troppo spesso si è sottovalutata la vera portata della riforma della Giustizia. Ci perdiamo sempre nella polemica politica, con argomenti che si trascinano da anni e che, di fatto, ha impedito di riformare la giustizia per farla funzionare meglio nell’interesse dei cittadini. Questo è il tema che stiamo provando ad affrontare ora, sapendo che le riforme del processo penale e civile sono due condizioni che l’Europa ci pone per accedere alle risorse del Recovery Fund.
Ascoltiamo i cittadini

Alla festa del PD Milano Metropolitana ho avuto l'occasione di presentare la mia candidatura.
C'è una cosa che da sempre guida il mio impegno: l'ascolto dei cittadini. Perché, come diceva Jannacci: "Ci vuole orecchio" anche per fare politica.
Video dell'intervento»
Deve cambiare il ruolo della Nato e dell’Unione Europea

Dopo il discorso di Biden alla Nazione Usa, deve cambiare il ruolo della Nato e dell’Unione Europea.
Il dir poco sorprendente discorso del Presidente Biden alla Nazione Usa in relazione alla tragedia afghana, nel quale ha parlato esclusivamente d’interessi americani per il presente e per il futuro, non citando nemmeno una volta i propri alleati che pure hanno versato sangue e denari dal 2001 ad oggi, con la imbarazzante analisi che in Afghanistan, si era andati solo per fare la guerra al terrorismo e non per ricostruire e stabilizzare quel Paese, interpellano un cambio di strategia di Istituti tradizionali alleati degli USA.