Milano cerca di uscire dalla pandemia

Con enormi sforzi la nostra città, così come il nostro Paese e il Mondo, sta cercando di uscire - meglio di convivere - con questa pandemia che ci ha confermato quanto siano sempre più necessari investimenti in campo sanitario e, soprattutto, come sia fondamentale il ruolo della prevenzione, dell’assistenza domiciliare e dei medici di base che vanno valorizzati anche aumentandone il numero e non certo riducendoli, come avvenuto in tutti i quartieri negli ultimi anni.
Proprio per questo l’interlocuzione del Comune di Milano con Regione Lombardia, che detiene le competenze sulla sanità, deve farsi ancor più stringente perché garantisca servizi sanitari di base più efficaci, realizzando anche le Case della salute, ossia “una sede pubblica dove trovano allocazione, in uno stesso spazio fisico, i servizi territoriali che erogano prestazioni sanitarie, ivi compresi gli ambulatori di Medicina Generale e Specialistica ambulatoriale e sociali”.
La settimana in Europa

In attesa della plenaria che si terrà a Strasburgo la prossima settimana, facciamo il punto su alcune questioni su cui abbiamo lavorato in questi giorni.
Innanzitutto la modifica delle regole del Patto di stabilità e crescita. Come ha detto il Commissario Paolo Gentiloni, oggi serve un nuovo patto sulla stabilità fiscale dell'Unione Europea, che deve rispondere a due obiettivi: evitare il calo degli investimenti privati e incoraggiare quelli pubblici. Oggi questo patto non deve (più) essere riscritto all'insegna dell'austerità, bensì della CRESCITA.
Dobbiamo mettere in relazione le eccellenze con la vita dei cittadini
Credo che vada ringraziato il Circolo PD Rigoldi per questa bella e importante iniziativa, in cui non si stanno facendo i tradizionali comizi ma si sta parlando nel merito delle cose fatte e di quelle da fare.
Voglio fare una piccola riflessione su quello che dobbiamo fare e quello che dobbiamo raccontare.
Intanto dobbiamo raccontare che questa città in questi anni di governo del centrosinistra è cresciuta, è diventata attrattiva, internazionale. Non tutti i problemi sono risolti ma sicuramente questa è una città riconosciuta come una grande città europea ben oltre i confini di Milano. Questo è stato possibile grazie al nostro governo perché abbiamo avuto una visione.
L'edilizia scolastica

Video»