A Milano la sfida è nazionale

Intervista di Andrea Montanari ad Emanuele Fiano pubblicata da La Repubblica (file PDF).
Emanuele Fiano, parlamentare del PD e candidato alle primarie per la scelta del candidato sindaco di centrosinistra a Milano, come giudica le affermazioni di Guerini sulla partita milanese?
Emanuele Fiano, parlamentare del PD e candidato alle primarie per la scelta del candidato sindaco di centrosinistra a Milano, come giudica le affermazioni di Guerini sulla partita milanese?
Mi sembrano totalmente condivisibili, coerenti con gli interventi dello stesso Guerini e del segretario Renzi nei mesi scorsi. Ribadiscono il ruolo nazionale della sfida di Milano, l’autonomia delle scelte milanesi e il ruolo delle primarie, che si devono fare. Tre capisaldi che hanno una caratterizzazione molto milanese.
L'ex scuola di Via Fratelli Zoia

Quella sull’ex scuola di Via Fratelli Zoia è un’importante delibera che segna la fine di un percorso portato avanti in questi anni dal Consiglio di Zona 7 che ha lavorato con i cittadini e le associazioni del territorio per il riuso di una struttura storica importante.
Un tempo scuole per tanti di quelli che oggi sono nonni del quartiere e più recentemente luogo di accoglienza per i profughi siriani, sede provvisoria di un centro disabili e location ideale per le attività estive che stanno riscuotendo un grandissimo successo.
Le nuove politiche abitative

Interventi al dibattito sulle politiche abitative svolto alla Festa PD a Genova.
Il tema delle politiche abitative è spesso rimasto ai margini del dibattito politico, invece, per molte persone è di importanza primaria.
Provo, quindi, a riassumere ciò che abbiamo fatto in Parlamento su questo tema.
Lo scorso anno, infatti, abbiamo fatto una legge per far fronte all’emergenza sociale che si è verificata sul tema dell’abitare che, a mio avviso, è molto significativa e forse non è stata sufficientemente comunicata.
La legge, al di là del titolo»
La tragedia di via Odazio
