
Sono 905 le domande presentate per accedere al credito d'imposta riservato alle librerie per l'anno 2018, per un totale di 1224 punti vendita in tutta Italia. Nel secondo anno di applicazione del regime agevolato per le piccole e grandi librerie, voluto dal Ministro per i beni e le attivita' culturali e per il turismo
Dario Franceschini e introdotto con la legge di bilancio 2018, si conferma la maggior richiesta tra le piccole librerie indipendenti, ben 732 pari al 88,9% del totale. La maggior parte di esse (82%) corrisponde allo scaglione di reddito piu' basso derivante dalla vendita di libri. 169 esercenti sono invece librerie in franchising, pari al 18,7% del totale, mentre i gruppi editoriali rappresentano lo 0,22% delle domande pervenute.
Anche»