Tunisia partner per la democrazia locale

"Riconoscendo alla Tunisia lo status di 'Partner per la democrazia locale', il Consiglio d'Europa stabilisce con la Tunisia e i suoi poteri locali un rapporto di organica cooperazione nella promozione della democrazia, dei diritti civili, delle pari opportunità, delle politiche sociali e di sviluppo economico". Lo ha dichiarato Piero Fassino, relatore del Partenariato con la Tunisia approvato all'umanità questa mattina dal Congresso dei Poteri Locali del Consiglio d'Europa. "Il Partenariato - ha sottolineato Fassino - così come l'analogo status già riconosciuto al Marocco, sarà uno strumento prezioso per perseguire obiettivi di stabilità e sicurezza, contribuendo alla ricerca di soluzioni ai conflitti e alle tensioni che percorrono il Mediterraneo".
Il Paese è diviso, c'è bisogno di coesione

La manovra contiene misure vicine ai contenuti del Pd

"Di fronte al rischio della destra vale la pena di allargare il proprio campo perché non siamo in campo per partecipare ma per sconfiggere questa destra, senza dimenticare nessuna delle differenze che ci sono state. Sappiamo tutti come sono i Cinquestelle, non abbiamo dimenticato niente, ma abbiamo interesse ad allargare o vogliamo rappresentare solo noi?".