Salvini non manca un appuntamento per fare propaganda
Lo dice il senatore Franco Mirabelli, vicepresidente del gruppo del Pd.
"Abbassare la cedolare secca al 10% per gli affitti a canone concordato è sempre stata una battaglia storica del PD. Con la manovra 2019 non solo si conferma la misura, ma non ci si limita a prorogarla, si rende finalmente permanente come chiesto più volte dai sindacati inquilini e dalle associazioni dei proprietari. Un bel risultato che consentirà più contratti di affitto a canoni sostenibili e più emersione del nero. Era tra le nostre proposte e l’abbiamo fatto!!". Lo scrive su Facebook il senatore Franco Mirabelli, vicepresidente del gruppo del Pd.
“Alla commemorazione del 4 novembre oggi la Regione Lombardia è stata rappresentata dal Vice Presidente Carlo Borghetti. Nel corso della commemorazione è stato letto un messaggio del Presidente della Repubblica che ha sottolineato l’importanza delle nostre forze armate, che contribuiscono al mantenimento della pace nel mondo in molti contesti difficili di guerra.
Il bonus facciate riguarderà tutti gli edifici privati, dalla villetta al condominio. E la misura non va in conflitto con le altre su risparmio energetico e ristrutturazioni, perché sono cumulabili. Per esempio, si potrà tinteggiare la facciata e allo stesso tempo eseguire interventi che rientrano nell'ecobonus e usufruire di entrambe le detrazioni: quella per le facciate al 90%, senza limiti di spesa e prevista solo per il 2020, e quella sull'efficientamento energetico al 65%, che già esiste e con la manovra è stata prorogata insieme all'agevolazione sulle ristrutturazioni. A spiegarlo, in un'intervista al Sole 24 Ore, è il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini.