Stampa

Avanti con Green Deal e Next Generation

Scritto da Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella "La crisi energetica acuisce problemi e difficoltà provocate da una pandemia ancora non definitivamente debellata". "Nuove fratture si sono aggiunte alle vecchie: la sostenibilità - ambientale, sociale, economica - si mostra sempre più come criterio decisivo per governare il presente e pensare il futuro. La lotta alla pandemia è stata occasione di una svolta europea nel segno della solidarietà" e oggi "occorre continuare su quella strada, legando lo spirito del Green Deal e del Next Generation EU a una Europa cosciente del proprio ruolo e delle proprie responsabilità". Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Stampa

Da M5s e Calenda attacchi surreali a Pd

Scritto da Romano Prodi.

Prodi"Al Pd arrivano attacchi surreali da Calenda e M5s". Lo dice al 'Corriere della Sera' l'ex premier, Romano Prodi. Se vincerà il centrodestra, aggiunge, "ci sarà una democrazia meno liberale". Prodi sottolinea: "Sento molti slogan urlati da partiti che guardano al breve periodo. Letta, invece, ha un modo serio di affrontare le questioni". I partiti "basati su un leader personale hanno sempre una pericolosa volubilità istituzionale. In fondo, con i suoi difetti e errori, il Pd rimane un partito democratico", nota.
Stampa

Letta nel Pd ha il sostegno di tutti

Scritto da Dario Franceschini.

Dario Franceschini"Letta nel Pd ha il sostegno di tutti. Nella nostra storia non c'è stato un momento di forte unità come questo". Lo dice, in un'intervista a 'La Stampa' il ministro della Cultura, Dario Franceschini. "Se Meloni va al governo - rileva - dopo un mese sarà in grave crisi". Quanto ai 5 Stelle, l'esponente Pd sostiene che sono "diversi dalla destra" e aggiunge: "C'è molta gente che non ha deciso. Ci sono gli elementi per una grande rimonta". Il Pd ritiene che "il caro bollette vada risolto subito". E poi: "bisogna difendere il Lavoro, la Scuola e la Sanità pubblica".
Stampa

Sull'energia è necessaria e urgente una risposta dell'UE

Scritto da Sergio Mattarella.

Sergio Mattarella "Il vertiginoso innalzamento dei prezzi dell'energia, favorito anche da meccanismi irragionevoli e da squilibri interni tra i Paesi europei, costituisce uno dei nodi più critici del momento attuale. È necessaria e urgente una risposta europea all'altezza dei problemi. I singoli Paesi non possono rispondere con efficacia alla crisi. Nel liberarsi dalla dipendenza russa per le fonti di energia, l'Europa è chiamata, ancora una volta, a compiere un salto in avanti in determinazione politica, integrazione, innovazione". Lo scrive in un messaggio al Forum, European House-Ambrosetti, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.