E’ nostro interesse che la conferenza di Berlino riesca
"Il quadro in Libia è peggiorato. Sarebbe grave se qualche Paese si assumesse la responsabilità di far fallire (la conferenza di) Berlino. L'Escalation del conflitto è contro gli interessi di Italia, Europa e comunità internazionale. La Conferenza di Berlino deve riuscire e presto!". Lo ha twittato la vice ministra degli Esteri Marina Sereni a margine della conferenza internazionale dei Med Dialogues, in corso alla Farnesina.



"Ogni anno il 7 dicembre gli occhi di tutto il mondo sono puntati sulla Scala e su Milano: il mondo è pieno di milioni di persone che vogliono vestire italiano, mangiare italiano, ascoltare la musica italiana: dovremmo essere un po' più orgogliosi di noi stessi, della nostra cultura e bellezza che sono invidiate nel mondo". È quanto ha affermato il ministro della Cultura e del Turismo, Dario Franceschini, facendo il suo ingresso al Teatro alla Scala di Milano in occasione della prima, la Tosca di Giacomo Puccini. E sull'ultima prima del sovrintendente Pereira, Franceschini ha risposto: "Ci sarà una grande continuità", riferendosi al successore Meyer.
"C'è un grandissimo bisogno di governo, spero vada avanti ma non vivo su Marte. Vedo le difficoltà che ci sono" così ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala alla presentazione del libro PhotoAnsa 2019. Se quella giallorossa possa diventare un'alleanza strutturale "è difficilissimo dirlo, Tutti noi da settimana a settimana possiamo cambiare la sensazione". "Mi auguro il governo duri perché il primo grande problema del nostro Paese è l'ingovernabilità. E questo poteva andare trent'anni fa, quando era la quinta potenza del mondo mentre ora - ha aggiunto - a fare poco precipiti in un baratro incredibile".