Bene la revisione della legge Mancino

Sulla revisione della legge Mancino intanto è importante usare gli strumenti legislativi che già esistono. Poi è bene che il parlamento discuta di come attualizzare la Legge Mancino. Io stesso ho presentato una proposta nella quale chiedo di andare oltre la punizione dell’incitamento e di colpire la diffusione anche scritta di messaggi razzisti e discriminatori.
Inoltre, prevedo pene alternative al carcere, un punto molto importante in questo tipo di reati.
Bruttissimo episodio quello delle scritte antisemite e delle svastiche apparse di notte sui muri della sinagoga di Verona in concomitanza di una importante cerimonia religiosa. Come sempre dobbiamo constatare che la malattia dell’antisemitismo non scompare mai; per questo è importante che i vari progetti di legge che stiamo presentando in Parlamento per la revisione della legge Mancino, abbiano rapida e utile conclusione. Si permetterebbe in questo modo a magistratura e forze dell’ordine di agire con efficacia contro chi in Italia, con la testa rivolta all’indietro, ancora professa ideologie razziste, antisemite e discriminatorie.