Stampa

Amianto: finalmente il bando per rimuoverlo dagli edifici privati

Scritto da Giuseppe Villani.

Giuseppe Villani Sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, è stato finalmente pubblicato il bando per l’assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati. Sarà possibile presentare le domande a partire dall’8 luglio.
È dall’inizio della nuova legislatura che stiamo premendo sulla Giunta affinché dia il via libera a questa iniziativa: emendamenti al Piano regionale di sviluppo e alla legge di stabilità, mozioni, interrogazioni, question time e ordini del giorno sono stati continui. Finalmente, ora si parte.
In particolare, in attuazione a quanto richiesto con ordine del giorno di iniziativa PD, approvato con DCR XI/133 nella seduta del 30 luglio 2018, finalmente dopo 15 anni Regione Lombardia pubblica un nuovo bando per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati (l’unico intervento precedente promosso da Regione Lombardia risale all’iniziativa prevista con DGR 8 ottobre 2004, n. VII/18943).
I DATI SULL’AMIANTO IN LOMBARDIA
Alla data del 28.02.2018 sono stati censiti 207.475 (dato 2017) siti/strutture private e pubbliche, cui corrisponde un volume censito pari a 5.331.966 metri cubi di amianto.
COSA PREVEDE IL BANDO (in sintesi)
Progetti finanziabili: Sono oggetto di finanziamento le spese sostenute per la rimozione e lo smaltimento di coperture o altri manufatti in cemento-amianto posti all’interno degli edifici (es. canne fumarie, tubazioni, vasche ecc.).
I manufatti devono essere stati denunciati all’ATS competente e potranno essere finanziati unicamente progetti i cui lavori saranno realizzati a seguito dell’approvazione della graduatoria.
Agevolazione: Contributo a fondo perduto fino alla concorrenza massima del 50% dell’importo ammissibile e non oltre un massimo di 15.000 euro per intervento.
Presentazione delle domande: Le domande dovranno essere presentate on-line a partire dalle ore 10.00 dell’8 luglio e fino alle ore 16,00 del 9 settembre 2019.
Chi può presentare domanda: Il proprietario dell’immobile oggetto degli interventi (in caso di condominio con o senza amministratore, costituirà delega il verbale dell’assemblea condominiale).
Procedura di selezione: Valutativa a graduatoria, secondo criteri tecnici.

Per seguire l'attività di Giuseppe Villani: Pagina Facebook

Pin It