Una soprintendenza speciale per spendere bene i soldi del Recovery

Fra le soprintendenze ci sono "quelle che lavorano bene e quelle che lavorano meno bene" aggiunge. Un problema è la carenza di personale: "L'età media del personale del ministero è molto alta, poco meno di sessant' anni, il che significa che non c'è stato un ricambio sufficiente - spiega .- Il Covid ha poi aggravato la situazione, bloccando i concorsi.
Però già con il decreto Brunetta abbiamo fatto delle assunzioni straordinarie". La tutela del paesaggio e del patrimonio artistico "va resa più "aperta, dinamica, meno burocratica e più veloce".
Partito di prossimità, tra rete e territorio

Approvata la legge europea sul clima

Anche oggi, da Bruxelles, facciamo il punto sulle questioni e sui temi principali affrontati durante la settimana. A partire dall'approvazione finale della legge sul clima (European Climate Law), il primo e più importante atto del Green Deal verso un'economia europea decarbonizzata entro il 2050, per un'Europa che vuole essere protagonista e capofila per la grande battaglia della sostenibilità. Ma si è discusso anche di un altro pilastro fondamentale dell'Ue, quello dei Fondi regionali, indispensabili per il miglioramento e l'attuazione di politiche e programmi volti a innovare i nostri territori, da nord a sud.
Le agorà sono uno strumento di apertura, le primarie non sono sufficienti
