Le sanzioni a Sassoli sono una cosa incredibile
La decisione della Russia di vietare l'ingresso nel Paese a otto cittadini europei tra cui il presidente del Parlamento europeo David Sassoli “è una cosa incredibile, un atto di ostilità indicibile che indica cosa sia la Russia”. E' quanto ha dichiarato l'eurodeutata Pd, Patrizia Toia, intervenendo a Radio Immagina. “Mi vengono in mente le parole di Salvini quando diceva che lì si trovava a casa - ha aggiunto Toia - Sassoli è il Presidente del Parlamento europeo e l'Ue oggi coopera con la Russia, ma se questo Paese si comporta così con un'assemblea parlamentare come quella europea significa che rischia di diventare un serio pericolo. Ora studieremo una reazione”.



"Le riforme della giustizia civile e penale possono essere un volano per far ripartire il nostro paese. Rispondiamo positivamente all'appello che ha rivolto la ministra Cartabia a tutte le forze politiche ad assumersi la responsabilita' di superare la vocazione delle campagne elettorali sulla giustizia".
"Nonostante il centrodestra si sia ricompattato per ragioni di loro opportunità politica, al di là delle posizioni delle posizioni espresse diverse in queste settimane, siamo riusciti a fare un primo passo avanti verso l'approvazione del ddl Zan. Ora è in calendario e il presidente Ostellari ha annunciato che la settimana prossima presenterà la relazione che aprirà la discussione. E' un risultato importante, che raccoglie le sollecitazioni di tanti, rispetta il Parlamento e premia l'impegno del Pd". Lo dice il senatore del Pd Franco Mirabelli, capogruppo dem nella Commissione Giustizia. "Siamo soddisfatti anche - prosegue Mirabelli - di aver impedito che venisse calendarizzata la proposta propagandistica di Fi e del centrodestra sull'istituzione di una commissione di inchiesta sull'operato della magistratura".