
"Sono certo che i provvedimenti cautelari eseguiti questa mattina contribuiranno a riportare serenità e legalità tra gli abitanti del quartiere, da tempo vessati e stanchi di questa situazione". Così il sindaco di Milano,
Giuseppe Sala, ha commentato sui social l'operazione 'Rifiuti preziosi' che ha permesso di porre sotto sequestro il campo nomadi di via Bonfadini sede di un traffico illecito di rifiuti. Il sindaco ha ringraziato la Polizia Locale, la Direzione Distrettuale Antimafia e la Polizia di Stato "per l'indagine, il coordinamento e il supporto fornito in questa delicata operazione a tutela dell'ambiente e della salute dei nostri concittadini. Da oggi il campo nomadi di via Bonfadini-Zama è sotto sequestro ed è iniziata la demolizione dei manufatti abusivi presenti. Quest'area era la base di un ingente e pericoloso traffico illecito di rifiuti. A scoprirlo è stato il Nucleo Problemi del Territorio della Polizia locale che, a giugno 2020, ha avviato una scrupolosa indagine".
Il monitoraggio»

"Nelle previsioni di inverno della Commissione parlavamo di crescita del 3,8% per il 2021 e 2022. Presenterò le nuove previsioni di previsioni tra una decina di giorni e credo che potrebbero essere anche migliori. L'Italia potrebbe avere un buon livello e godere in particolare di una ripresa forte". Lo afferma il commissario europeo agli affari economici
Paolo Gentiloni in un'intervista al Messaggero. Sulla riforma del Patto di stabilità "farò alcune proposte alla Commissione verso la fine di quest'anno" prosegue Gentiloni "si tratta di far diventare la qualità della crescita un pilastro altrettanto importante quanto la stabilità finanziaria".