La Conferenza sul futuro dell'Unione Europea sia all'altezza delle ambizioni

"La Conferenza sul Futuro dell'Europa e' una grande occasione per essere all'altezza delle nostre ambizioni. La generazione del dopoguerra ci ha dato i Trattati di Roma, quella del dopo Muro ci ha dato Maastricht, la moneta unica e l'allargamento. Oggi, dopo il Covid, dobbiamo realizzare la "terza fase" dell'integrazione comunitaria, più coesa che agisca con una sola volontà. Nessun paese europeo, per quanto grande, da solo ce la può fare". Lo ha detto il presidente della Commissione esteri della Camera dei Deputati, Piero Fassino, all'incontro con i ventisette Ambasciatori dei paesi dell'Unione europea, su invito dell'ambasciatore portoghese Pedro Nuno Bartolo che ha la presidenza di turno.
L'Europa appartiene a tutti, non è delle élite

Gli emendamenti alla legge sulla rigenerazione urbana

Una bella manifestazione per chiedere che sia riconosciuto ciò che è normale
