Gallerie d’Italia

La rassegna a cura di Luca Massimo Barbero, in corso fino al 3 ottobre, ci dimostra che gli spiriti e gli umori degli Ottanta erano più complessi e interessanti. E che per esempio in quel periodo molti artisti formidabili si ritrovarono, autonomamente oppure in gruppo, a riscoprire il gusto della pittura e del disegno, dopo anni di arte concettuale in cui il gesto e la materia avevano preso il sopravvento sulle tecniche tradizionali.
Moltiplicare la capacità produttiva dei vaccini

Così il commissario europeo Paolo Gentiloni conversando con i giornalisti a margine del G7. "E' importante che a Roma si sia deciso che l'Europa darà cento milioni di dosi ai paesi più poveri e sono convinto che il prossimo vertice del G7 farà dei passi ancora più importanti in questa direzione", ha aggiunto.
Uscire dalla crisi con più uguaglianza

Anche David Sassoli, presidente dell’Europarlamento, si pronuncia nella medesima direzione: “dobbiamo uscire dalla crisi del Covid-19 con maggiore uguaglianza. L’accordo al G7 sulla tassazione globale delle multinazionali va nella giusta direzione”.
I referendum sulla giustizia portano ad uno scontro ideologico
