Fallimento politico di M5S
Quando finisce la politica e si esauriscono le idee, allora ci si rivolge a una procura della Repubblica per tentare di spuntare qualche residuo titolo di giornale. È evidentemente quanto sta succedendo al M5S o per lo meno a una parte di esso. La denuncia da parte del M5S del cosiddetto Patto del Nazareno come condotta ipoteticamente passibile di reato, è il segnale della difficoltà politica in cui versa il movimento di Grillo. Per aggiungere suspense a tutto questo non poteva mancare il tentativo di gettare ombra sull’operato di Giuliano Amato e sul presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, come sempre, baluardo della correttezza istituzionale. Se queste sono le premesse, non è escluso che alla prossima seduta di Commissione al Senato, quando si inizierà a discutere delle proposte di emendamento alla legge elettorale, i grillini parleranno solo se accompagnati dai loro avvocati, con buona pace di chi li ha eletti per risolvere i problemi e non per riempire carte in procura.



Intervento di Franco Mirabelli durante l’Audizione del Sottosegretario Delrio in Commissione Politiche dell’Unione Europea.
Ho accettato la proposta di presiedere la commissione del Consiglio Metropolitano che avrà il compito di redigere la proposta di Statuto e ne sono sinceramente onorata.