Addio a Pietro Ingrao
E' morto a Roma Pietro Ingrao, storico dirigente del Pci e presidente della Camera. Nello scorso marzo aveva compiuto 100 anni. Era nato a Lenola, in provincia di Latina, il 30 marzo 1915. A lungo direttore dell'Unità, dal 1976 al 1979 era stato presidente della Camera.Pubblichiamo alcuni ricordi:
Emanuele Fiano, Franco Mirabelli»
La riforma del processo penale
Istituto Pedagogico della Resistenza
L'Istituto Pedagogico della Resistenza di via Anemoni è stato oggetto di un attacco ignobile. Un attacco che assume contorni ancor più gravi perché commesso contro chi ha il compito di tramandare le testimonianze di un capitolo terribile della storia italiana e di respingere i tentativi di revisionismo in atto da più parti. È un ulteriore grave segnale dell'incancrenirsi della presenza di una destra estrema ed eversiva. Per questo non è solo grave ma pericoloso che forze politiche come la Lega di Salvini, utilizzino per scopi elettorali e legittimino forze organizzate e ideologie che nulla hanno a che fare con la nostra Repubblica democratica e la nostra Costituzione.La presenza e il contrasto delle mafie al Nord
Segnaliamo i video di un interessante incontro sul tema della presenza e del contrasto delle mafie al Nord organizzato dal PD della Zona 7 a Milano con Carla Ceccarelli (Coordinatrice PD Zona 7 - video), David Gentili (Presidente della Commissione Antimafia del Comune di Milano - video), Lorenzo Boati (Consigliere di Zona 7 - video), Giuffrida (Libera e DIA di Brescia - video), Franco Mirabelli (Capogruppo PD Commissione Parlamentare Antimafia - video).

