Print

L’Italia si sta risvegliando

Written by Romano Prodi.

Romano Prodi
Intervista di Repubblica.

Le bandiere dell’Europa alle finestre? Oggi si comincia e questo è soltanto l’inizio di un percorso per ricordare che l’Europa è la garanzia per il domani dei nostri figli. Però è chiaro che la bandiera blu con le stelle dorate deve stare sempre accanto al tricolore italiano». Sorride Romano Prodi mentre indica la bandiera italiana piegata e ancora incellofanata sulla sua scrivania. «Me l’ha regalata un amico che ha capito lo spirito della mia proposta», rivela l’ex premier che per più di cinque anni ha guidato la Commissione europea e che ancora oggi nel telefonino tiene per suoneria l’Inno alla gioia di Beethoven, l’inno ufficiale dell’Unione. A gennaio il Professore lanciò l’idea di esporre la bandiera europea in occasione del 21 marzo (per la ricorrenza di San Benedetto patrono d’Europa) e oggi in tanti seguiranno il suo esempio.
Print

Batteremo Salvini politicamente ma la magistratura deve procedere sul caso Diciotti

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento in Senato (video).

Altri in questi giorni e in questa lunga discussione hanno meglio di me illustrato le ragioni giuridiche e regolamentari per cui voteremo a favore dell'autorizzazione a procedere. Mi limito a richiamare su questo l'intervento recente del presidente del Consiglio Conte, il quale ieri, sulla questione dell'immigrazione, ha detto due cose molto semplici, che condivido: la questione migratoria deve essere affrontata non considerandola un'emergenza e ponendosi l'obiettivo di governare il fenomeno delle migrazioni.
Print

Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Written by Libera.

LiberaC'è un'Italia che si ribella all'indifferenza, all'illegalità, alle mafie e alla corruzione che devasta i beni comuni e ruba la speranza. Un'Italia consapevole che la convivenza civile e pacifica si fonda sulla giustizia sociale, sulla dignità e la libertà di ogni persona.
Un'Italia che il 21 marzo si mobilita per ricordare con momenti di lettura, di riflessioni, incontri i 1011 nomi delle vittime innocenti delle mafie in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, promossa da Libera e Avviso Pubblico che si svolgerà a Padova e simultaneamente in oltre 4000 luoghi d'Italia.
Print

Perplessità sul Tar di Brescia

Written by Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriEsprimo una certa perplessita' leggendo le parole del Presidente del Tar di Brescia pronunciate questa mattina all'inaugurazione dell'anno giudiziario in materia di politiche migratorie e scelte del Governo.
Le parole hanno un peso specifico rilevante, e se a pronunciarle in occasioni ufficiali sono alte cariche dello Stato il peso aumenta considerevolmente.
Definire un Esecutivo pavido o impavido appare quindi una scelta che richiede una qualche cautela, soprattutto se espressa in veste ufficiale.