Programma di attività del Gruppo di lavoro sulle politiche socio-sanitarie nell’Unione Europea

La Calre, la Conferenza che raggruppa i 74 parlamenti regionali europei, durante i lavori del suo primo direttivo 2019 a Bruxelles, presso il Comitato Europeo delle Regioni, ha approvato il programma di attività del Gruppo di lavoro sulle politiche socio-sanitarie nell’Unione Europea, presieduto da Carlo Borghetti.
Aderisco al presidio anti-pillon

“Con la Lega al potere in Italia spira un vento pericoloso, che mette sotto attacco diritti conquistati in anni di battaglie e oggi patrimonio comune della nostra società – spiega Villani -. Una minoranza sta tentando per via legislativa di imporre un modello di famiglia che non tiene conto del benessere dei bambini né della donna e aumenta la conflittualità tra i genitori e questo per noi è inaccettabile. Io parteciperò convintamente al presidio e invito tutti quanti, in particolare gli uomini, a farlo.”
Il 25 aprile non è un "derby"

Volevamo dimostrare che la sinistra non era morta in Italia, che Berlusconi non rappresentava tutta l’Italia. Ad un certo punto, spuntò Bossi, circondato da un nutrito gruppo di leghisti, ci furono insulti e fischi, magari anche qualche spintone, ma io ricordo un applauso, sotto la pioggia, all'arrivo del “Senatur” in Piazza del Duomo, un applauso sorpreso ma compiaciuto.
Trasporti: ok al sistema integrato

L'assemblea dei soci dell'Agenzia di bacino ha approvato il nuovo sistema tariffario integrato, che partira' da luglio.
A Milano scatterà quindi l'aumento con il biglietto del trasporto pubblico che passera' da 1,50 euro a 2,00 euro.
A Milano scatterà quindi l'aumento con il biglietto del trasporto pubblico che passera' da 1,50 euro a 2,00 euro.