Print

Il primo Consiglio Comunale a Paderno

Written by Ezio Casati.

Ezio Casati Ieri sera si è svolto il Consiglio Comunale di insediamento, tornare a quel banco con la responsabilità che ne consegue, quindici anni dopo , è stato emozionante.
Percepisco la fiducia dei miei concittadini, li sento vicini.
Tanti sono i ruoli che ho ricoperto, il più prestigioso sedere sui banchi del Parlamento, votare due Presidenti della Repubblica, essere protagonista di tanti provvedimenti che hanno avuto il valore di migliorare la vita di tante persone è stato fantastico.
Però essere chiamato a guidare la mia comunità mi riempie di orgoglio e di responsabilità.
Print

La propaganda sui migranti usata per nascondere i problemi del Paese

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli
Intervento a Rainews24 (video).

Di fatto c’è una vera e propria manovra correttiva di 7 miliardi e mezzo che si è negato fino all’ultimo che ci fosse. Oltre a congelare il miliardo e mezzo di risparmio derivato da quota 100 che, quindi, non verrà utilizzato per altri scopi sociali, ci sono state certificazioni per una serie di entrate, dovute ad esempio alla fatturazione elettronica (che è stata fatta non certo per merito dell’attuale Governo) e alle entrate dei diversi condoni per fare questa manovra da 7 miliardi e mezzo che possa in qualche modo consentire all’Europa di fidarsi, almeno in questa fase, in attesa della Legge di Bilancio, ed evitare la procedura di infrazione.
Print

Una Chiesa che doni speranza a tutti

Written by Mario Delpini.

Mario Delpini
Intervista di Avvenire.

Una Chiesa che ha «una speranza per tutti» e che si dedica in particolare «a chi rischia di restare indietro». Una Chiesa che si ostina ad annunciare a una città «smarrita sul fine ultimo» che la vita non finisce nel nulla, ma che «l’esito ultimo è la vita felice » e ci sono «buone ragioni per impegnarsi a rendere più bella la società». Una Chiesa che incoraggia «l’alleanza tra le istituzioni » perché ogni cosa, la «vita ordinaria» come i grandi eventi – e tali saranno le Olimpiadi invernali del 2026 – sia orientata a «quel bene comune che è la convivenza fraterna», e non si crei «una città dei vincenti e una città dei perdenti».
Print

Il mondo non fa schifo

Written by Arianna Censi.

Arianna CensiCare ragazze, cari ragazzi, non credete a chi confonde le ONG con gli scafisti, il bene con il male, 42 vite salvate con 49 milioni di euro rubati. Non credete a chi dice che qualcuno deve avere più diritti di qualcun altro in base al luogo in cui è nato. Non credete a chi si genuflette alla casualità perché ha avuto il culo di nascere nella particella ricca del mondo.
Se hai quindici anni, o sedici, o magari ne hai dieci però hai già sentito certi discorsi d'odio in tv, o da parte dello zio, o li hai letti sulle pagine social di qualche politico con la bava alla bocca quando parla di ONG, io voglio dirtelo a gran voce: il mondo non è tutto così.
Il mondo non fa schifo nonostante molti si sforzino ogni giorno per sporcarlo con le loro azioni.