Print

E' a rischio la difesa in tribunale di chi denuncia reati di mafia

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli E' a rischio la difesa in tribunale di coloro che denunciano reati di mafia. Il Comitato di Solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, istituito presso il ministero dell’Interno, avrebbe infatti sospeso il pagamento degli avvocati difensori che per legge avviene dal Fondo di rotazione in favore delle vittime di mafia istituito nel 1999, sulla base di un controverso parere dell'Avvocatura. E' quanto denuncia il senatore Franco Mirabelli, vicepresidente dei senatori del Pd e capogruppo dem nella commissione Antimafia, che sulla questione ha presentato un'interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell'Interno Salvini. "Per sostenere le vittime di mafia che denunciano - spiega Mirabelli - la legge ha previsto la possibilità per loro di ottenere la liquidazione anticipata dal Fondo sia del risarcimento dei danni, sia delle spese legali per la loro difesa nel processo penale, come stabiliti in sentenza, garantendo così tempi più celeri in relazione alla particolare situazione economica in cui versano.
Print

La commemorazione di Borsellino a Milano

Written by Dire.

Commemorazione Borsellino"Ogni anno siamo in tanti e questo è importante. Ma è più importante che ci siano persone della mia generazione ma anche giovani. Io sono noto come uomo del fare, ma voglio anche essere l'uomo del sentire. Le cose che accadono dipendono dai valori in cui crediamo". Ha salutato così i presenti il sindaco di Milano Giuseppe Sala questo pomeriggio ai giardini Falcone e Borsellino per la commemorazione delle vittime della strage di via d'Amelio, il 19 luglio 1992. "Stiamo commemorando persone che condividono i valori di questa città, come il sacrificio- ha proseguito Sala- stamattina in giunta abbiamo deciso di deliberare l'intitolazione di un giardino a Emanuela Loi e Francesca Morvillo.
Print

La scomparsa di Francesco Saverio Borrelli

Written by Francesco Saverio Borrelli.

Saverio BorrelliFrancesco Saverio Borrelli, il magistrato il cui nome è legato da sempre al pool di Mani Pulite, è morto oggi nell'hospice Floriani dell'Istituto dei Tumori di Milano, dove era ricoverato. Borrelli era nato a Napoli il 12 aprile del 1930, era entrato in magistratura nel 1955 e quasi tutta la sua carriera si è svolta nelle aule del tribunale di Milano, fino a quel suo discorso da procuratore generale della Corte d'Appello, nel 2002, che si concludeva con una parola ripetuta tre volte, un appello per l'indipendenza della magistratura rimasto famoso: "Resistere, resistere, resistere, come sulla linea del Piave". La camera ardente sarà aperta lunedì dalle 9.30 alle 12 a Palazzo di Giustizia. Accanto a lui fino all'ultimo momento la moglie Maria Laura e i figli Andrea e Federica, che aveva scritto su Facebook un lungo post che faceva già presagire la fine.
Print

Il Turismo è il motore dell’Italia

Written by La Stampa.

turismo
Articolo pubblicato da La Stampa.

Il turismo continua ad essere una delle principali leve di attrazione del nostro Paese. Come rileva il rapporto di Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison, il contributo diretto del turismo al prodotto interno lordo dell’Italia, secondo i dati elaborati dal World Travel and Tourism Council (Wttc), ammonta nel 2018 a 99 miliardi di euro (pari al 6% circa della produzione nazionale), mentre se consideriamo anche le ricadute dirette e indirette (prodotti e servizi intermedi, spesa pubblica, investimenti, ecc..) l’intero comparto “viaggi e turismo” arriva a rappresentare il 13,2% del Pil, con un valore pari a 232,2 miliardi.