Print

I morti in mare e la tesi salviniana del "se la sono cercata"

Written by Franco Mirabelli.

Franco MirabelliArticolo pubblicato su Huffington Post.

È certamente un caso se nel giorno dell’approvazione del decreto sicurezza bis arriva la notizia di un naufragio nel Mediterraneo e della morte di 150 persone, tante donne e bambini, vittime dei ritardi e della mancanza di soccorsi.
È un caso ma è anche certamente la conseguenza della politica di chi ha chiuso la missione Sofia che controllava quei tratti di mare e di chi oggi con quel decreto criminalizza tutte le ONG che in questi anni hanno salvato tante vite.
È un caso ma è sparito dall’agenda il tema di come impedire che tanti disperati muoiano in mare.
Print

Pd più forte e più unito

Written by Nicola Zingaretti.

Nicola ZingarettiIl segretario nazionale del Partito Democratico, Nicola Zingaretti è intervenuto oggi alla direzione nazionale, che si è aperta con un minuto di silenzio in onore di Mario Cerciello Rega, il carabiniere ucciso questa notte a Roma. Zingaretti ha espresso vicinanza alla famiglia augurandosi che sia fatta giustizia al più presto.
La relazione del segretario è stata approvata senza voti contrari e con 24 astenuti. Nel suo intervento il segretario ha evidenziato la necessità, di fronte al fallimento del progetto politico di chi oggi è al governo, di mettere in campo una proposta per il Paese costruendola non al Nazareno ma nell’incontro con l’Italia migliore e anche attraverso il confronto tra idee diverse ma con pluralismo.
Print

Alleanza per il 40% o il futuro presidente della Repubblica sarà scelto dalla destra

Written by Giuseppe Sala.

Giuseppe Sala"Se non si mette in piedi insieme un 40%, il prossimo presidente della Repubblica verrà eletto da questa maggioranza o, se si andasse a elezioni oggi, temo da un'alleanza di destra, non di centrodestra".
Uno scenario da evitare, per il sindaco di Milano Beppe Sala. Che, dopo averlo detto in un'intervista a Repubblica, torna sul tema delle possibili, future aperture del Pd con un Movimento 5 Stelle post-Di Maio.
Una necessità, per il sindaco, per battere la Lega sovranista di Salvini: nessuna alleanza o collaborazione con l'M5s attuale, "ma bisogna riannodare i fili con quei milioni di elettori che erano dei nostri ma che hanno scelto il Movimento".
Print

Staccare M5S da Salvini

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini"Sbagliato lasciare il M5s nelle braccia della Lega. Dobbiamo allargare l'arco delle forze politiche che condividono i valori fondanti della nostra democrazia". Lo ha detto Dario Franceschini, nel corso del suo intervento in direzione. Le parole di Franceschini sono state accolte da un lungo applauso. "Questo non vuol dire - ha aggiunto- fare il governo con il M5s, sia chiaro, non l'ho mai detto nonostante qualcuno anche internamente l'abbia raccontata così tanto per alimentare inutili polemiche. Ho detto invece che fare opposizione vuol dire anche lavorare per disarticolare la maggioranza, infilandosi nei loro problemi e nelle loro divisioni. Per questo è sbagliato mettere Lega e 5 Stelle sempre sullo stesso piano: sono elettorati profondamente diversi e noi dobbiamo lavorare per staccare i 5 Stelle da Salvini che ogni giorno calpesta i valori fondanti della nostra costituzione".